• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il flagello dell’Età Contemporanea: il bel tempo che inquina

di Andrea Meloni
06 Lug 2006 - 12:40
in Senza categoria
A A
il-flagello-dell’eta-contemporanea:-il-bel-tempo-che-inquina
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine del satellite che illustra con il colore arancione le regioni d'Europa interessate da sostanze inquinanti durante una recente fase di alta pressione. Fonte www.ilfiumepo.net.
Se si giunge in aereo a Linate non si può non scorgere la fitta cappa marrone che copre come un mantello la città di Milano il mattino. Non è solo foschia quella che si vede, ma smog.

Anche altre città sono afflitte dall’inquinamento, magari con un aspetto meno rilevante ma probabilmente non meno nocivo alla salute.

La questione è segnalata anche in località minori ed in campagna in prossimità delle maggiori autostrade.

Chi ha l’abitudine non ci farà caso, ma il mattino presto in prossimità delle autostrade, anche in campagna si sente l’odore dei gas di scarico delle auto. Ciò si attenua di giorno quando soffiano le brezze.

Secondo degli studi svolti dal CNR, pare che l’incremento delle polveri cattive nelle grandi città sia dovuto anche alla crescita di pulviscolo proveniente dal Sahara.

In effetti le alte pressioni che interessano l’Italia arrivano dal nord Africa più spesso che in passato, trasportano una grande quantità di sabbia che impasta il vapore acqueo delle nubi e quello presente in atmosfera.

Si creerebbero condizioni che accentuerebbero i tempi di permanenza in atmosfera delle polveri, con picchi di inquinamento anche maggiori della stagione invernale, quando, però il traffico automobilistico è più intenso e si aggiunge l’inquinamento degli impianti di riscaldamento.

Insomma, con il clima che cambia i mali non vengono da soli.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giungera-parecchia-pioggia-nell’assetata-italia,-ma-non-per-tutti

Giungerà parecchia pioggia nell'assetata Italia, ma non per tutti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-mercoledi-e-sino-a-venerdi-il-tempo-sara-stabile-ma-piuttosto-fresco

Da mercoledì e sino a venerdì il tempo sarà stabile ma piuttosto fresco

1 Settembre 2007
cannes,-alluvione-in-pieno-centro-citta

Cannes, alluvione in pieno centro città

4 Ottobre 2015
la-prima-perturbazione-autunnale-arrivera-nel-weekend-e-sara-seguita-da-aria-fresca

La prima perturbazione autunnale arriverà nel weekend e sarà seguita da aria fresca

2 Settembre 2011
meteo-sino-al-5-novembre:-il-vero-autunno-con-perturbazioni-da-ognissanti-ed-oltre

Meteo sino al 5 Novembre: il vero Autunno con perturbazioni da Ognissanti ed oltre

31 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.