• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

-4 al Ferragosto: ci sarà il sole o pioverà? Sarà fresco oppure caldo?

di Ivan Gaddari
11 Ago 2011 - 13:52
in Senza categoria
A A
-4-al-ferragosto:-ci-sara-il-sole-o-piovera?-sara-fresco-oppure-caldo?
Share on FacebookShare on Twitter

4 al ferragosto ci sara il sole o piovera sara fresco oppure caldo 21147 1 1 - -4 al Ferragosto: ci sarà il sole o pioverà? Sarà fresco oppure caldo?
Consentiteci una piccola premessa. Qualora non trovaste quel che cercate, chiediamo venia, ma la colpa – se così la si può definire – è dei Modelli. O meglio, del tempo. Quante volte abbiam detto che se avremmo avuto la bacchetta magica avremmo optato per un’Estate tipicamente Mediterranea. Badate bene, non è uno scarica barile, solo un modo per sostenere l’ineluttabilità meteorologica. Se ci sarà il sole, bene, se non ci sarà, pazienza. Non potremo prendercela con nessuno.

Qualcuno, a ragion veduta, si starà domando: “perché questa premessa? E’ forse un mettere le mani avanti?” In un certo senso, sì. Perché su alcune regioni, è bene dirlo, il sole faticherà un po’. Quali? Provate a indovinare… vi diamo un indizio. Se l’Alta delle Azzorre è distesa nel Mediterraneo, senza riuscire a scavalcare le Alpi, dove andranno a finire le perturbazioni Atlantiche?

E’ probabile abbiate la risposta. Qualora non l’aveste, ve lo diciamo noi: al Nord Italia. Quindi, chi ha optato per un bel fine settimana sulle amene località alpine, metta in conto che dovrà avere a portata di mano un ombrello o comunque un impermeabile. Volete un consiglio? Tra domenica e lunedì forse è meglio che non vi avventuriate su pareti strapiombanti o in sentieri boscosi. La probabilità che scoppino violenti temporali è alta: fulmini, qualche colpo di vento, forse anche la grandine. Sarà bene ripararsi ed evitare pericolosissime sorprese!

Chi starà in città, nelle grandi città Padane, probabilmente dovrò sopportare un po’ di caldo umido. Le temperature, soprattutto tra venerdì e sabato, arriveranno sui 30 gradi e in qualche caso andranno oltre. Se poi ci mettiamo le nubi, che cresceranno sino a diventare minacciose nella giornata domenicale, il gioco è fatto. Vi saranno gli ingredienti essenziali affinché i focolai temporaleschi arrivino anche in quelle zone, specie durante la sera. Prima al Nordovest, poi al Nordest.

Probabilmente andrà un pochino meglio in Liguria e sull’Emilia Romagna, ma ciò non vuol dire che splenda il sole. Probabilmente si vedrà a sprazzi.

Sole che splenderà, senza grandi ostacoli, su tutte le località di villeggiatura marittime del Centro Sud e Isole. Il caldo, se così lo si può definire, sarà assolutamente normale. Al più si potrebbero raggiungere i 33-34 gradi, non oltre. In città, soprattutto nelle pianure o zone interne lontane dal mare, il caldo si farà sentire un po’ di più. Mancherà la brezza, quindi diciamo che si soffrirà un pochino.

Le zone interne, però, meritano un discorso a parte. La dorsale appenninica, invece, registrerà una discreta cumulogenesi pomeridiana. Le nubi torreggianti si faranno minacciose e potrebbero produrre isolati temporali. Alcuni, forse, risulteranno intensi. Quindi, anche in questo caso, consigliamo un po’ di prudenza a coloro che avranno scelto di starsene al fresco dei boschi appenninici.

Diciamo che complessivamente sarà un bel Ferragosto. Lo potremo definire come il classico Ferragosto Mediterraneo. Rammentate anni or sono, quando a metà mese iniziavano ad arrivare i temporali pomeridiani? Si cominciava dal Nord, si proseguiva col Centro e si finiva col Sud. I sintomi di un cambiamento di stagione che conduceva, lentamente, verso l’ingresso dell’Autunno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-maltempo-in-scozia-e-bulgaria.-caldo-in-marocco-ed-iberia

Forte maltempo in Scozia e Bulgaria. Caldo in Marocco ed Iberia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
al-nord-piogge-fin-troppo-abbondanti,-al-centro-sud-caldo-estivo

Al nord piogge fin troppo abbondanti, al centro sud caldo estivo

25 Settembre 2012
etna-in-eruzione,-spettacolo-straordinario-nella-notte

ETNA IN ERUZIONE, spettacolo straordinario nella notte

17 Novembre 2013
stamane-un-po’-meno-nubi,-ma-e-solo-apparenza.-l’instabilita-non-molla

Stamane un po’ meno nubi, ma è solo apparenza. L’instabilità non molla

7 Giugno 2008
prosieguo-settimanale-stabile-e-mite,-specie-al-centro-sud.-da-giovedi-piogge-al-nord

Prosieguo settimanale stabile e mite, specie al centro sud. Da giovedì piogge al nord

16 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.