• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 23 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Editoriali Modelli

Il freddo ad ottobre

di Ivan Gaddari
29 Set 2005 - 17:32
in Editoriali Modelli, L'Editoriale di Gaddari
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine allegata mostra il chiaro abbassamento delle temperature (testimoniato dai colori verdi) previsto sulla nostra Penisola nella giornata di martedì prossimo.
All’alba di un nuovo peggioramento ci si interroga circa l’andamento di questo primo scorcio d’autunno. Osservando attentamente quel che ci ha accompagnato finora si può ritenere che le attese siano state rispettate. Se si fa memoria locale ad articoli precedenti ci si potrà ricordare quel che venne definito andamento normale della stagione autunnale. Ebbene, la prima fase mostra spesso caratteristiche tardo estive, con temperature piacevoli e precipitazioni ancora irrilevanti.

Certo, non è raro osservare eccezioni, ma come si dice “l’eccezione conferma la regola”. Andando a rispolverare i vecchi archivi meteorologici possiamo notare invece come ottobre sia il mese spesso capace di dar vita ai primi veri segnali della maturità stagionale. Bene, è chiaro che la prossima settimana rispecchierà fedelmente quanto appena scritto, col primo vero peggioramento in grado di far precipitare il campo termico ed apportare le piogge attese.

Ora, che la configurazione conduttrice verso tale situazione non sia quella canonica atlantica è un fatto appurato da tanto tempo. Però si può star certi che ciò che colpirà la Penisola sarà il primo vero segnale del decollo stagionale. Ci sarà ancora posto per belle giornate di sole, così come accade perfino in inverno, ma l’aria che si respirerà avrà un sapore differente da quella che ci ha scortato fino a questo punto.

Le piogge cadranno anche copiose e la neve farà la comparsa sui monti anche a quote relativamente basse. Ne deriva una fase autunnale in piena regola, dove saremo costretti a riporre le maglie a mezza manica a favore di abiti più pesanti. Volendo poi puntare lo sguardo ancor più in là, si scorgono segnali che lasciano presagire nuove fasi perturbate, con piogge e temperature in calo. Ecco allora che in conclusione possiamo affermare che la stagione si è mostrata finora abbastanza normale, come forse non accadeva da tanto tempo. Vedremo se anche il proseguo del semestre freddo manterrà queste importanti premesse.

Tags: AnalisiAnalisi Modelli
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
autunno-2005:-possibili-situazioni-di-blocco,-attenzione-al-rischio-idrogeologico

Autunno 2005: possibili situazioni di blocco, attenzione al rischio idrogeologico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-meteo:-peggiora-con-freddo-da-nord,-ma-poi-possibile-fiammata-africana
freddo

Ultime meteo: peggiora con freddo da nord, ma poi possibile fiammata africana

20 Ottobre 2016
un-inizio-d’anno-con-precipitazioni-inferiori-alla-norma
Meteo Centro Italia

Un inizio d’anno con precipitazioni inferiori alla norma

3 Febbraio 2004
bufera-di-vento-in-danimarca,-gelo-in-lapponia,-siberia,-mongolia-e-kazakhstan.
News Meteo>

Bufera di vento in Danimarca, gelo in Lapponia, Siberia, Mongolia e Kazakhstan.

27 Gennaio 2008
bomba-ad-orologeria,-ma-manca-l’innesco
Editoriali

Bomba ad orologeria, ma manca l’innesco

7 Agosto 2013
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960