• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
sabato, 25 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Editoriali Modelli

Goccia fredda in rotta verso la Sicilia

di Diego Martin
11 Ott 2006 - 22:03
in Editoriali Modelli
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa ensemble Multimodel (esclusiva MeteoGiornale www.meteogiornale.it/mappe) si nota la goccia fredda inglobata in un vasto campo anticiclonico tra la Sardegna e la Sicilia, prevista dai modelli GFS (blu) e UKMO (giallo) per sabato 14 ottobre.
Da qualche giorno i modelli mostrano un’evoluzione piuttosto chiara fino al prossimo week end, dopo di che resta tutto nel campo dell’incertezza con divergenze tra i vari modelli e anche di run in run all’interno dello stesso modello.

Entrando nel dettaglio, notiamo che sulla Scandinavia troviamo un Hp di origine Subtropicale con valori di Geopotenziale a 500 hPa piuttosto elevati per il periodo. Tale Hp è di natura dinamica e il suo sostentamento deriva da un cordone anticiclonico a 500 hPa che dalla fascia degli anticicloni Subtropicali passa ad Ovest delle Alpi.

Questo cordone, oggi, è stato temporaneamente e parzialmente indebolito per via di una goccia fredda che dal Canale della Manica si sta portando sulle Baleari, portando un po’ di deboli precipitazioni ad Ovest delle Alpi e nuvolosità più che altro sterile sul NW Italia.

Nei prossimi giorni il cordone anticiclonico a 500 hPa tenderà a raffozzarsi e questo spingerà la goccia fredda verso il Sud Italia dove probabilmente, portarà tempo instabile con precipitazioni localmente intense ed abbondanti sulla Sardegna (sabato), sulla Sicilia e Calabria (domenica e lunedì).

Il Nord invece dovrebbe restare protetto dall’Hp, ma al suolo ci saranno delle correnti umide dai quadranti orientali che porteranno un po’ di nuvolosità in particolare da sabato, più che altro sul Nord Ovest. Non è da escludere qualche debole precipitazione da Stau, ma stando ai modelli di oggi dovrebbero essere fenomeni locali e non significativi. Queste nuvole non dovrebbero interessare le testate delle vallate alpine Nord Occidentali dove dovrebbe continuare a splendere il sole come farà oltr’Alpe.

Da aggiungere che le temperature nei prossimi giorni dovrebbero stare all’incirca nella norma o leggermente al di sopra nel Comparto Alpino Centro Occidentale; da domenica questa debole anomalia si dovrebbe risentire in particolare in quota.

Tags: AnalisiAnalisi Modelli
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
avanzano-freddo-e-neve-negli-states

Avanzano freddo e neve negli States

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-settimana-gelido,-con-freddo-pungente-e-neve-al-centro-sud-lato-adriatico
Previsioni Meteo

Inizio settimana gelido, con freddo pungente e neve al Centro Sud lato Adriatico

21 Gennaio 2006
torino,-temporali-anche-oggi,-primavera-piovosissima
Meteo Nord Italia

Torino, temporali anche oggi, primavera piovosissima

29 Maggio 2013
meteo-domenica-8-aprile,-inizia-col-sole.-poi-forte-maltempo-dalla-sardegna
Notizia

Meteo domenica 8 aprile, inizia col sole. Poi forte maltempo dalla Sardegna

7 Aprile 2018
un-inizio-settimana-dal-sapore-tipicamente-invernale
Previsioni Meteo

Un inizio settimana dal sapore tipicamente invernale

15 Marzo 2007
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)