• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Goccia fredda in rotta verso la Sicilia

di Diego Martin
11 Ott 2006 - 22:03
in Senza categoria
A A
goccia-fredda-in-rotta-verso-la-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa ensemble Multimodel (esclusiva MeteoGiornale www.meteogiornale.it/mappe) si nota la goccia fredda inglobata in un vasto campo anticiclonico tra la Sardegna e la Sicilia, prevista dai modelli GFS (blu) e UKMO (giallo) per sabato 14 ottobre.
Da qualche giorno i modelli mostrano un’evoluzione piuttosto chiara fino al prossimo week end, dopo di che resta tutto nel campo dell’incertezza con divergenze tra i vari modelli e anche di run in run all’interno dello stesso modello.

Entrando nel dettaglio, notiamo che sulla Scandinavia troviamo un Hp di origine Subtropicale con valori di Geopotenziale a 500 hPa piuttosto elevati per il periodo. Tale Hp è di natura dinamica e il suo sostentamento deriva da un cordone anticiclonico a 500 hPa che dalla fascia degli anticicloni Subtropicali passa ad Ovest delle Alpi.

Questo cordone, oggi, è stato temporaneamente e parzialmente indebolito per via di una goccia fredda che dal Canale della Manica si sta portando sulle Baleari, portando un po’ di deboli precipitazioni ad Ovest delle Alpi e nuvolosità più che altro sterile sul NW Italia.

Nei prossimi giorni il cordone anticiclonico a 500 hPa tenderà a raffozzarsi e questo spingerà la goccia fredda verso il Sud Italia dove probabilmente, portarà tempo instabile con precipitazioni localmente intense ed abbondanti sulla Sardegna (sabato), sulla Sicilia e Calabria (domenica e lunedì).

Il Nord invece dovrebbe restare protetto dall’Hp, ma al suolo ci saranno delle correnti umide dai quadranti orientali che porteranno un po’ di nuvolosità in particolare da sabato, più che altro sul Nord Ovest. Non è da escludere qualche debole precipitazione da Stau, ma stando ai modelli di oggi dovrebbero essere fenomeni locali e non significativi. Queste nuvole non dovrebbero interessare le testate delle vallate alpine Nord Occidentali dove dovrebbe continuare a splendere il sole come farà oltr’Alpe.

Da aggiungere che le temperature nei prossimi giorni dovrebbero stare all’incirca nella norma o leggermente al di sopra nel Comparto Alpino Centro Occidentale; da domenica questa debole anomalia si dovrebbe risentire in particolare in quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avanzano-freddo-e-neve-negli-states

Avanzano freddo e neve negli States

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-rovente-nell’ultima-settimana-in-europa:-ecco-dove-il-caldo-anomalo

CLIMA ROVENTE nell’ultima settimana in Europa: ecco dove il caldo anomalo

25 Giugno 2013
la-perturbazione-e-adagiata-sul-nord-italia:-gli-effetti-attesi

La perturbazione è adagiata sul Nord Italia: gli effetti attesi

26 Agosto 2014
bufere-di-vento,-raffiche-da-tempesta:-settimana-dal-meteo-movimentato

Bufere di vento, raffiche da tempesta: settimana dal meteo movimentato

6 Febbraio 2016
cile,-terremoto-e-tsunami-coinvolge-milioni-di-persone-1000000-gli-evacuati.-in-italia-sarebbe-stato-un-cataclisma

Cile, terremoto e tsunami coinvolge milioni di persone. 1.000.000 gli evacuati. In Italia sarebbe stato un cataclisma

17 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.