• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Week-end da pieno solleone estivo, si torna un po’ a boccheggiare

di Mauro Meloni
11 Lug 2015 - 17:27
in Senza categoria
A A
week-end-da-pieno-solleone-estivo,-si-torna-un-po’-a-boccheggiare
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

AFRICANO TORNA A MOSTRARE I MUSCOLI – L’Europa Centro-Occidentale appare di nuovo protetta da un vasto predominio anticiclonico che, espandendosi anche in direzione dei Balcani, ha determinato l’allontanamento verso levante di quel vortice freddo che intravediamo sulle nazioni più orientali del Continente. Nel contempo, le perturbazioni atlantiche sono costrette a transitare a latitudini medio-alte. Il campo anticiclonico è nuovamente alimentato da significativi apporti sub-tropicali, con aria rovente direttamente prelevata dall’entroterra algero-marocchino per risalire verso la Penisola Iberica ed il Mediterraneo. Le temperature non così roventi per il momento nemmeno in Spagna, con solo qualche picco prossimo ai 40 gradi, ma la bolla sahariana è destinata a rafforzarsi parecchio nei prossimi giorni.

SOLE SULL’ITALIA, ISOLATI TEMPORALI POMERIDIANI – L’influsso stabilizzante si è decisamente accresciuto anche sulla nostra Penisola, con conseguente maggiore stabilità anche sulle regioni meridionali che avevano risentito nelle ultime 24 ore di maggiori infiltrazioni d’aria fresca ed instabile. Tuttavia, il forte riscaldamento diurno ha posto le basi per una moderata cumulogenesi, localmente evoluta in temporali seppur sporadici maggiormente significativi sull’entroterra della Sicilia. Il soleggiamento e l’attenuazione degli spifferi da nord hanno posto le basi per nuovi pur lievi aumenti di temperatura: le punte più elevate si sono misurate su alcune località del versante tirrenico ed in Sardegna, fino a 37 gradi sul cagliaritano. Da evidenziare il ritorno dell’afa, con picchi di temperatura percepita fino a 45°.

 Nubi temporalesche minacciose nella zona etnea, con vista panoramica da Giarre Fonte webcam webcam.meteosystem.com

SETTIMANA ROVENTE IN VISTA – Stiamo andando incontro ad una nuova prolungata recrudescenza del grande caldo, che ci terrà probabilmente compagnia per tutta la prossima settimana senza concedere respiro e con temperature in ulteriore aumento e soprattutto afa alle stelle.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prima-decade-di-luglio-in-europa:-clima-rovente,-anomalie-impressionanti

Prima decade di luglio in Europa: clima rovente, anomalie impressionanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-nordest-degli-usa-l’inverno-non-e-ancora-finito:-prevista-grossa-tempesta-di-neve

Nel Nordest degli USA l’inverno non è ancora finito: prevista grossa tempesta di neve

10 Marzo 2017
previsioni-meteo:-in-arrivo-un’ondata-di-calore,-l’italia-si-prepara-a-un-weekend-infuocato
News Meteo

Previsioni meteo: In arrivo un’ondata di calore, l’Italia si prepara a un weekend infuocato

3 Ottobre 2024
nanmadol-ha-lasciato-anche-taiwan,-scaricando-piogge-notevoli-anche-sulla-costa-cinese

Nanmadol ha lasciato anche Taiwan, scaricando piogge notevoli anche sulla costa cinese

5 Dicembre 2004
russia-orientale,-forte-neve-di-fronte-coste-giappone

Russia orientale, forte neve di fronte coste Giappone

19 Ottobre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.