• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
venerdì, 20 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Vortice ciclonico sull’Italia: ancora temporali al Nord, in rotta verso sud

di Mauro Meloni
21 Mag 2015 - 21:28
in Diretta Meteo, Facciamo il Punto, flusso atlantico, Italia, maltempo, neve, peggioramento, perturbazioni, primavera, sole, temperature, temporali, vortice freddo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015.

CICLOGENESI MEDITERRANEA – Terza decade di maggio che ha esordito con scenari meteo decisamente più freschi e movimentati, tutt’altra situazione rispetto alle lunghe fasi anticicloniche calde che avevano caratterizzato tutta la prima parte del mese di maggio. La depressione proveniente dalla Francia ha raggiunto i mari nord-occidentali italiani, ove metterà radici per più giorni. Dal Meteosat si può intuire la spirale nuvolosa che si avvita attorno ad un vortice il cui perno si trova localizzato tra il Mar Ligure, la Corsica ed il Tirreno Settentrionale. Aria fredda penetra dalla Francia e dalla Valle del Rodano, contrastando non poco con l’aria mite pre-esistente e con il richiamo di una circolazione più temperata ed umida che tende a risalire sul Mar Adriatico, enfatizzando ulteriormente l’instabilità associata al vortice perturbato.

TEMPORALI INSISTONO AL NORD – Tali contrasti termici poc’anzi evidenziati sono ideali per l’esplosione dell’instabilità sulle regioni settentrionali, dove l’aria decisamente fredda in quota va a confluire con il richiamo di correnti più umide e temperate in risalita dall’Adriatico. La situazione è comunque in parte peggiorata anche al Centro-Sud, ove si sono mostrati solo gli avamposti del vortice perturbato con lo scorrimento nuvolaglia di tipo medio-alto stratiforme, in seno ad un flusso di correnti sud/occidentali, associata a qualche isolata precipitazione. Ben più produttiva la nuvolosità al Nord, come detto: i temporali, che in mattinata risultavano sporadici e confinati ai rilievi, si sono poi diffusi in modo esteso verso le pianure sconfinando anche verso le coste ed il Mar Adriatico (tromba d’aria pressi Laguna Veneta, vedi qui).

 Panoramica da Venezia: si nota un cielo temporalesco particolarmente inquietante. In zona si sono avuti anche fenomeni vorticosi. Fonte webcam www.ve.ismar.cnr.it/

PEGGIORAMENTO VERSO SUD – I temporali si vanno lentamente propagando anche verso l’Alta Toscana ed il nord delle Marche. Venerdì anche il Centro-Sud sarà decisamente più coinvolto dalle spirale perturbata, ma le precipitazioni più intense potrebbero colpire ancora parte del Settentrione (vedi qui i dettagli)

Tags: acquazzoniAlpicaldociclogenesiciclone
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
la-supremazia-del-caldo-mondiale?-tra-india-e-pakistan!

La supremazia del caldo mondiale? Tra India e Pakistan!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-tra-nubi-e-qualche-pioggia.-nuova-perturbazione-in-settimana
Notizia

Meteo Italia: tra nubi e qualche PIOGGIA. Nuova perturbazione in settimana

25 Gennaio 2020
le-condizioni-meteo-idonee-per-un-peggioramento-estivo-organizzato
Notizia

Le condizioni meteo idonee per un peggioramento estivo organizzato

9 Luglio 2019
temperature-in-crollo-in-picchiata-imminente.-seguiranno-sbalzi-estremi
Notizia

TEMPERATURE in crollo in picchiata imminente. Seguiranno sbalzi estremi

26 Febbraio 2020
venti-di-uragano-e-neve:-video-meteo-dal-colorado
Notizia

Venti di uragano e neve: video meteo dal Colorado

16 Marzo 2019
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960