• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vivaci temporali al Sud, in fuga definitiva verso l’Egeo. Respiro mite atlantico sul Nord Europa

di Mauro Meloni
27 Ott 2010 - 19:00
in Senza categoria
A A
vivaci-temporali-al-sud,-in-fuga-definitiva-verso-l’egeo.-respiro-mite-atlantico-sul-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nelle ultime 2 ore: si notino le fulminazioni in atto tra il Mar Ionio e l'Egeo. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Panorama di Castelluccio di Norcia, in Umbria sul cuore dei Monti Sibillini: è mancata la prima neve stagionale, ma sullo sfondo il Monte Vettore è ben imbiancato. Fonte Umbriameteo^^^^^Scorcio di Cisternino, sul brindisino. L'instabilità, associata alla depressione sullo Ionio, non risparmia il Salento. Immagine webcam tratta da www.meteovalleditria.it
RISVEGLIO ATLANTICO Le correnti più miti ed umide occidentali suonano la sveglia sul Nord Europa, dopo un periodo contraddistinto dal predominio delle correnti settentrionali, che hanno trascinato diversi impulsi d’aria fredda, di cui l’ultimo associato al vortice di bassa pressione ancora attualmente in azione sul Mediterraneo, fra lo Ionio e la Grecia ove sono in atto molti tempor.

Il treno di perturbazioni atlantiche riprende a scorrere ad alte latitudini, con un primo consistente ammasso nuvoloso che dalle Isole Britanniche si è spinto verso la Penisola Scandinava, inserito entro una depressione centrata sul Mare di Norvegia. L’inserimento dell’anticiclone verso le nazioni centro-occidentali europee impedisce al flusso oceanico di invadere con decisione il Vecchio Continente, ma questa situazione tenderà a mutare da qui a fine mese: il Mediterraneo risulterà probabilmente essere nel mirino della circolazione perturbata atlantica, ma prima si dovrà pian piano erodere il promontorio d’alta pressione.

vivaci temporali al sud in fuga definitiva verso legeo respiro mite atlantico sul nord europa 19001 1 2 - Vivaci temporali al Sud, in fuga definitiva verso l'Egeo. Respiro mite atlantico sul Nord Europa

vivaci temporali al sud in fuga definitiva verso legeo respiro mite atlantico sul nord europa 19001 1 3 - Vivaci temporali al Sud, in fuga definitiva verso l'Egeo. Respiro mite atlantico sul Nord Europa
L’anticiclone sta spingendo con forza sull’Italia, ma è ancora il vortice di bassa pressione a condizionare lo scenario: il perno della bassa pressione si è ormai spostato sullo Ionio con i maggiori temporali che si sono trasferiti verso la Grecia. In generale, sono solo le regioni meridionali ed in parte i versanti centrali adriatici a risentire dell’instabilità associata alla spirale perturbata.

Sul resto del Paese il bel tempo è tornato a dominare, ma l’elevato gradiente barico fra l’entrante anticiclone e la depressione sullo Ionio incentiva l’insistenza di forti venti settentrionali su gran parte del Centro-Sud. L’aria più fredda, entrata ormai ovunque grazie allo slittamento a sud/est del minimo barico, ha favorito ulteriori spruzzate di neve sui rilievi centrali appenninici, localmente a quote inferiori ai 1500 metri.

vivaci temporali al sud in fuga definitiva verso legeo respiro mite atlantico sul nord europa 19001 1 4 - Vivaci temporali al Sud, in fuga definitiva verso l'Egeo. Respiro mite atlantico sul Nord Europa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sortita-anticiclonica-sposta-ulteriormente-il-nucleo-artico-sulla-grecia.-bel-tempo

Sortita anticiclonica sposta ulteriormente il nucleo Artico sulla Grecia. Bel tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-tempestosi-sul-nord-europa,-folle-corsa-dell’atlantico-che-alimenta-l’anticiclone-piu-a-sud

Venti tempestosi sul Nord Europa, folle corsa dell’Atlantico che alimenta l’anticiclone più a sud

26 Novembre 2011
bolle-il-sahara,-caldo-epocale-in-colombia,-piogge-torrenziali-in-india-e-bangladesh

Bolle il Sahara, Caldo epocale in Colombia, piogge torrenziali in India e Bangladesh

26 Giugno 2015
meteo-milano:-ecco-temporali-anche-forti,-migliora-gia-domenica

Meteo MILANO: ecco TEMPORALI anche forti, migliora già domenica

11 Maggio 2019
meteo:-un-ritorno-improvviso-del-freddo,-non-sara-una-passeggiata!
News Meteo

Meteo: un ritorno improvviso del freddo, non sarà una passeggiata!

3 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.