• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 30 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Verso week-end perturbato: peggiora al Nord e Tirreniche, prime piogge

di Mauro Meloni
08 Nov 2013 - 18:57
in Diretta Meteo, Europa, Facciamo il Punto, maltempo, Mediterraneo, novembre, peggioramento, perturbazione, pioggia, Regno Unito, sole, temperature, tepore
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Giornata uggiosa e a tratti piovosa in Liguria. Nell'immagine (tratte da stefanome.it) le nubi scure e minacciose su Genova al primo pomeriggio

peggiora al nord e tirreniche prime piogge 29966 1 2 - Verso week-end perturbato: peggiora al Nord e Tirreniche, prime piogge
L’AFFONDO ATLANTICO – Ormai appare ben evidente l’assalto a latitudini sempre più basse delle correnti perturbate atlantiche, che stanno gradualmente mettendo in crisi il dominio anticiclonico di matrice sub-tropicale sul Mediterraneo, costretto sulla difensiva ad arretrare verso sud/est. E’ l’effetto dell’avanzata di una saccatura nord-atlantica, coadiuvata dalla spinta di correnti più fredde d’estrazione polare-marittima. La presenza di quest’aria più fredda in quota è testimoniata dall’insieme di nuvolosità irregolare a forma tondeggiante, ben riconoscibile sul Regno Unito e sulla Francia nord-occidentale. Lo spostamento di queste masse d’aria nordiche andrà attentamente monitorato, in quanto una parte di quest’aria fredda riuscirà a sconfinare verso il Mediterraneo Centrale, causando quel primo assaggio di maltempo simil-invernale che si realizzerà a partire da domenica.

ITALIA, COMINCIATO PEGGIORAMENTO – Un primo impulso perturbato più organizzato si avvicina all’Arco Alpino, ma le condizioni meteo hanno già mostrato evidenti sintomi di cambiamento su parte dell’Italia, per l’afflusso di correnti più umide meridionali pre-frontali. I cieli si sono così offuscati non solo sulle regioni settentrionali, ma anche su gran parte dei versanti centro-settentrionali tirrenici, mentre lungo le Adriatiche ed al Sud hanno invece ampi sprazzi di sereno: le temperature restano miti e molto al di sopra delle medie, con punte ancora sopra i 25 gradi in alcune località del Meridione. Dicevamo del peggioramento, con la copertura nuvolosa è divenuta gradualmente più compatta con il trascorrere delle ore al Nord e sull’Alta Toscana, ove ha dato origine a piovaschi a carattere sparso. Da segnalare accumuli di 30-40 mm giornalieri sul Levante Ligure, nell’immediato entroterra del Tigullio appena alle spalle di Rapallo.

Tags: anticiclonearia polareatlanticoautunnocaldociclone
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
crescendo-perturbato:-lunedi-rischio-maltempo-marcato,-ecco-dove

Crescendo perturbato: lunedì rischio MALTEMPO MARCATO, ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avete-mai-visto-un-auto-cosi?-bella-idea-per-ripararsi-dalla-grandine
Miscellanea

Avete mai visto un auto così? Bella idea per ripararsi dalla grandine

28 Maggio 2015
alta-pressione-in-scandinavia?-estate-mediterranea-spesso-in-crisi
Editoriali

Alta pressione in Scandinavia? Estate mediterranea spesso in crisi

2 Luglio 2009
meteo-sino-al-18-giugno,-novita’-d’estate:-possibile-peggioramento
Notizia

METEO sino al 18 Giugno, NOVITA’ d’Estate: possibile PEGGIORAMENTO

5 Giugno 2018
riecco-l’atlantico,-poi-l’artico.-festivita-natalizie-al-freddo?
freddo

Riecco l’Atlantico, poi l’Artico. Festività Natalizie al freddo?

10 Dicembre 2014
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)