• Privacy Cookie
  • Contatti
lunedì, 2 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Una poco tranquilla giornata di primavera

di Andrea Meloni
24 Apr 2004 - 13:03
in Diretta Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

una poco tranquilla giornata di primavera 724 1 1 - Una poco tranquilla giornata di primavera
Anche aprile è stato un mese dalle caratteristiche bizzarre, così pure il mese che gli fa seguito, dalle proiezioni a lungo termine, potrebbe farli concorrenza, con frequenti fenomeni di instabilità, sbalzi termici, ma anche periodi di tempo buono.

Analisi del tempo che fa
Il medio e basso Tirreno sono interessati da una goccia d’aria fredda in quota, che dalle Baleari si è portata prima sulla Sardegna, dove si sono manifestate condizioni di maltempo, con temperature anche sensibilmente più basse della norma, mentre oggi il nucleo freddo in quota è posto a ridosso della Sicilia e proseguirà il suo viaggio, colmandosi, verso est.

A ridosso dell’Arco alpino centro orientale è presente una massa di aria fredda che segue al fronte che sta per irrompere nelle pianure del Nord Est. Qui si potrebbero verificare temporali.

Fattori di normalità
Anche se sono presenti delle anomalie climatiche, diciamo le linee generali del tempo sono prossime a quelle tipiche del periodo.

Le anomalie
Un’anomalia consistente interessa la Sardegna, dove l’eccesso di pioggia sulla norma, varia dal 40% al 150%, se non oltre. In aprile le temperature sono sotto i valori tipici del periodo di circa 2°C, con punte anche maggiori. C’è da segnalare anche l’alto numero di giorni di pioggia, che ormai è di circa 15 giorni nelle zone interne.

Ma dall’altra parte dell’Italia è rilevante la forte anomalia climatiche che ieri ha interessato il Nord Italia, specie le zone centro orientali, dove le temperature massime in pianura hanno oscillato dai +25°C ai +28°C. Qui anche le minime di stamattina sono state particolarmente elevate.

Alcuni lettori ci hanno evidenziato che sul Nord Italia, specie in Pianura Padana, sia sufficiente una giornata di sole per avere temperature sopra la norma. Ma su questo punto ci sono varie spiegazioni che suggeriscono un adeguato approfondimento.

L’evoluzione.
Nelle prossime 24 ore, il vortice chiuso in quota, attivo sul Sud Italia e la Sardegna, colmandosi, si porterà verso la Grecia, ma sarà rimpiazzato da un secondo nucleo d’aria fredda proveniente dai Balcani, che già sta per raggiungere le Venezie.

Nei giorni successivi avremo delle giornate abbastanza soleggiate, con possibilità di occasionali temporali di calore nelle zone interne.

La conclusione
Si evince senz’altro che la situazione meteorologica non ha ancora caratteristiche di stabilità, in poche parole i periodi di bel tempo sono solo degli intervalli tra un guasto e l’altro, anche se per vaste aree geografiche non avremo maltempo.

Tags: Buongiorno Italia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
fine-mese-all’insegna-di-una-rimonta-di-matrice-subtropicale-sulle-nostre-regioni-e-cut-off-iberico

Fine mese all'insegna di una rimonta di matrice subtropicale sulle nostre regioni e Cut-off iberico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cieli-ovattati-dalla-sabbia-del-sahara,-neve-abbondante-su-parte-del-nord-italia,-temperature-record-in-sardegna:-alghero-+25°c
Diretta Meteo

Cieli ovattati dalla sabbia del Sahara, neve abbondante su parte del Nord Italia, temperature record in Sardegna: Alghero +25°C

21 Febbraio 2004
gigantesco-tornado-a-due-passi-da-casa?-no-problem,-lui-continua-a-rasare-l’erba
Notizia

Gigantesco tornado a due passi da casa? No problem, lui continua a rasare l’erba

6 Giugno 2017
strascichi-perturbati-e-neve-in-appennino,-attendendo-nuovo-peggioramento
Diretta Meteo

Strascichi perturbati e neve in Appennino, attendendo nuovo peggioramento

21 Gennaio 2014
meteo:-dal-caldo-al-rischio-di-un’ondata-di-freddo-dalla-russia
Focus Meteo

METEO: dal CALDO al rischio di un’ONDATA di FREDDO dalla Russia

12 Novembre 2018
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)