• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una domenica incerta, più fresca di sabato, questo è sicuro

di Andrea Meloni
25 Apr 2004 - 12:04
in Senza categoria
A A
una-domenica-incerta,-piu-fresca-di-sabato,-questo-e-sicuro
Share on FacebookShare on Twitter

Foto a cura di Gianni di Cagliari. Gli scatti sono avvenuti sabato pomeriggio nei pressi della città.
una domenica incerta piu fresca di sabato questo e sicuro 726 1 2 - Una domenica incerta, più fresca di sabato, questo è sicuro
Era attesa per oggi una diminuzione della temperatura, ebbene, eccola. Aria fredda ci raggiunge con venti a tratti intensi da Nord Est.

Analisi del tempo che fa
Una goccia d’aria fredda in quota sta interessando l’Italia, nelle prossime ore si muoverà verso sud e provocherà un peggioramento al Sud, la Sardegna e la Sicilia.

Fattori di normalità
Le gocce d’aria fredda primaverili sono eventi non insoliti e generano temporali, un rimescolamento dell’aria. Interrompono un periodo di stabilità atmosferica. Tuttavia il nuovo peggioramento è giunto a distanza eccessivamente ravvicinata rispetto al precedente, tanto che l’aria fredda alimenterà la depressione presente sullo Ionio.

Le anomalie
La ricorrente instabilità, l’eccessivo fresco al centro sud Italia, dove il mese di aprile si concluderà con temperatura di poco più basse della norma, ma in un range tuttavia accettabile.
Affermare che la primavera non è arrivata solo perché per settimane non splende il sole, è errato, la primavera è questa qui.

L’evoluzione
Nelle prossime 24 ore, il vortice chiuso in quota, attivo si porterà verso il Sud Italia e la Sicilia dove si manifesterà con piovaschi e temporali sparsi, un calo termico.
Sulle altre regioni, al sereno del mattino, seguirà un aumento della nuvolosità nelle zone interne.

La conclusione
La giornata odierna sarà ventilata, attenzione alle raffiche di vento di Nord Est su Centro Italia e poi al Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-il-temporale

Dopo il temporale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-eccezionali-e-mareggiate,-romagna-alluvionata

Piogge eccezionali e mareggiate, Romagna alluvionata

6 Febbraio 2015
instabilita-calante-nel-prosieguo-settimanale,-atteso-un-rinforzo-anticiclonico-subtropicale

Instabilità calante nel prosieguo settimanale, atteso un rinforzo anticiclonico subtropicale

10 Maggio 2008
anticiclone-si,-ma-attenzione-alle-insidie-da-est

Anticiclone sì, ma attenzione alle insidie da est

10 Aprile 2013
sul-plateau-antartico-74,2-°c

Sul Plateau Antartico -74,2 °C

12 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.