• Privacy Cookie
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Un lieve flusso di aria fresca in quota si dirige verso l’Italia

di Andrea Meloni
02 Giu 2004 - 11:41
in Diretta Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

un lieve flusso di aria fresca in quota si dirige verso litalia 916 1 1 - Un lieve flusso di aria fresca in quota si dirige verso l'Italia
Nel secondo giorno dell’estate meteorologica, il tempo è influenzato marginalmente da una massa d’aria fresca in quota. Le condizioni del tempo sono incerte, piove solo a tratti nelle regioni appenniniche.

Nella giornata di martedì, copiose piogge hanno interessato alcune zone d’Italia, specie alcune località della Toscana (settore di nord ovest, anche 50 mm), l’Umbria (qui anche con apporti di 30/50 mm in 24 ore). Piogge copiose sono cadute nelle Marche (20/40 mm), così anche nelle Prealpi e nelle Alpi, con neve anche sino a 2200 metri.

Brevi piovaschi hanno interessato, tuttavia molte regioni, dalla Sardegna, alle tirreniche, alcune località della Sicilia, la Liguria.

La prima giornata d’estate ha avuto temperature massime in netto calo e diffusamente sotto le medie del periodo, mentre le minime hanno subito un generale aumento.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
L’Italia sarà interessata da aria fresca e da una lieve saccatura in quota che favoriranno tempo incerto. Tuttavia non sono attesi temporali di particolare intensità, ma piovaschi a carattere sparso lungo la Penisola, le regioni alpine e prealpine.

Sulle tirreniche il rischio di pioggia sarà molto contenuto, assente nelle Isole Maggiori.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
Dovrebbe crescere l’instabilità, specie al centro sud, qui si potranno avere alcune giornate ideali per piovaschi e brevi temporali pomeridiani, in probabile estensione a limitati territori delle Isole Maggiori.
La temperatura dovrebbe diminuire nei valori minimi.

Nel prossimo fine settimana dovrebbe stabilirsi un’area di Alta Pressione che favorirà un generale miglioramento del tempo.

Concludendo.
E’ piuttosto curioso l’aumento della temperatura minima che si è avuto in questi giorni, quasi un segnale d’estate.
Al rialzo termico seguirà una nuova diminuzione, ma il prossimo fine settimana dovrebbe essere piuttosto soleggiato e mite.

Tags: Buongiorno Italia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
migliora-il-tempo-sul-nordovest-italiano

Migliora il tempo sul nordovest italiano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
qualche-nube-e-isolati-fenomeni-non-turberanno-la-stabilita-giornaliera
Diretta Meteo

Qualche nube e isolati fenomeni non turberanno la stabilità giornaliera

20 Ottobre 2008
attesa-la-prima-vera-settimana-invernale-dell’anno
Previsioni Meteo

Attesa la prima vera settimana invernale dell’anno

21 Gennaio 2007
il-gelo-del-canada,-i-tornadoes-in-texas
News Meteo>

Il gelo del Canada, i tornadoes in Texas

26 Aprile 2008
ritorna-la-neve-sulle-alpi,-ma-anche-localmente-fino-al-piano:-ecco-dove
entroterra ligure

Ritorna la neve sulle Alpi, ma anche localmente fino al piano: ecco dove

19 Febbraio 2015
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)