• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimi temporali e ritorno in pompa magna dell’anticiclone africano

di Mauro Meloni
26 Ago 2015 - 20:55
in Senza categoria
A A
ultimi-temporali-e-ritorno-in-pompa-magna-dell’anticiclone-africano
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

VIA AL DOMINIO ANTICICLONICO – Bel tempo di nuovo protagonista su gran parte del Mediterraneo e dell’Europa. L’osservazione dell’immagine satellitare evidenzia l’impronta del promontorio anticiclonico che si estende dalla Penisola Iberica all’Italia, per poi risalire su buona parte dell’Europa Centro-Orientale pur con il permanere di qualche nota d’instabilità sul comparto balcanico. L’alta pressione va a contrastare l’avanzata di una perturbazione atlantica che sembra minacciosamente avvicinarsi all’Italia, ma sarà appunto respinta da un anticiclone destinato a rafforzarsi. Nei prossimi giorni si andrà accrescendo il contributo sub-tropicale, con aria più calda che andrà ad alimentare il cupolone anticiclonico, portando così ad un aumento sensibile del campo termico diurno.

ISOLATI TEMPORALI POMERIDIANI – Il rinforzo dell’anticiclone ha garantito generali condizioni di bel tempo quasi incontrastato sull’intera Penisola. In mattinata nuvolaglia di scarsa consistenza ancora indugiava su qualche area del Centro-Nord dell’Italia, mentre poi nel pomeriggio si è assistito allo sviluppo di una vivace cumulogenesi ad evoluzione diurna su aree interne e montuose appenniniche. In particolare questi addensamenti sono evoluti in temporali su alcuni settori del Sud Italia, il tutto facilitato da infiltrazioni d’aria fresca in quota provenienti dai Balcani. Gli acquazzoni più significativi hanno coinvolto le aree interne della Lucania, la Puglia Salentina, la Calabria e la Sicilia centro-orientale, con isolati sconfinamenti a ridosso delle coste del Golfo di Taranto.

 Veduta del tramonto su Bologna, dove ha fatto una giornata di sole splendente e con caldo ancora moderato. Fonte webcam meteobologna.it

GENERALE STABILITA’ – A seguito dell’ulteriore consolidamento dell’anticiclone, avremo anche condizioni meteo ancor più soleggiate e non solo l’aumento progressivo del caldo a causa delle correnti provenienti dal Nord Africa. Tale situazione dovrebbe protrarsi sino alla conclusione d’agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
disastrosa-alluvione-in-turchia,-8-vittime-e-3-dispersi,-immagini-terribili

Disastrosa alluvione in Turchia, 8 vittime e 3 dispersi, immagini terribili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bombe-d’acqua-dal-cielo.-sapevate-che-non-esistono?

Bombe d’acqua dal cielo. Sapevate che non esistono?

7 Agosto 2017
tra-sabato-e-domenica-spruzzate-di-neve-sulle-alpi-e-deboli-piogge-sulle-zone-adiacenti

Tra sabato e Domenica spruzzate di neve sulle Alpi e deboli piogge sulle zone adiacenti

13 Ottobre 2006
clima-agosto-sull’italia,-i-dati-cnr:-gran-fresco-solo-al-nord

Clima agosto sull’Italia, i dati CNR: gran fresco solo al Nord

4 Settembre 2014
diluvi-tra-ponente-ligure-e-alta-lunigiana,-prime-forti-piogge-in-alto-piemonte

Diluvi tra Ponente Ligure e Alta Lunigiana, prime forti piogge in Alto Piemonte

4 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.