• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultimi colpi temporaleschi all’estremo Sud, area instabile prende vita sulla Penisola Iberica

di Mauro Meloni
18 Mag 2011 - 21:30
in Senza categoria
A A
ultimi-colpi-temporaleschi-all’estremo-sud,-area-instabile-prende-vita-sulla-penisola-iberica
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Cielo cupo e forte scroscio di pioggia: ecco come si presentava la situazione nel Salento a Gallipoli nel pomeriggio. Fonte webcam https://www.supermeteo.com
ALTA PRESSIONE senza pace Fatica ad affermarsi il bel tempo sull’Italia, che si trova esattamente a metà strada fra un vortice instabile che se ne va ed un altro in avvicinamento da ovest: evidente l’impronta di un vasto ammasso nuvoloso fra il Mediterraneo Occidentale, il Marocco e la Penisola Iberica, laddove si è andata ad approfondire una bassa pressione che ha compromesso nettamente le condizioni meteo con piogge e frequenti temporali. La risalita di questa massa d’aria instabile è all’origine dei temporali di calore che hanno preso spunto sui Pirenei e sulle Alpi Francesi.

Le vicissitudini instabili sull’Iberia restringono il canale anticiclonico, che si estende poco più a nord dal Vicino Atlantico verso buona parte dell’Europa Centro-Orientale, coinvolgendo direttamente anche gran parte dell’Italia. Non è certo un’alta pressione a prova di bomba, ma la sua azione è sufficiente a tenere a bada i fronti atlantici che si limitano ad interessare le Isole Britanniche e la Scandinava, lambendo appena le coste atlantiche francesi e quelle che si affacciano sul Mare del Nord.

temporali al sud italia area instabile sulla penisola iberica 20522 1 2 - Ultimi colpi temporaleschi all'estremo Sud, area instabile prende vita sulla Penisola Iberica
L’area instabile, protagonista degli ultimi giorni, ha ancora influito sulle condizioni meteo all’estremo Sud dell’Italia, nonostante il nocciolo si sia definitivamente spostato sulla Grecia. Un’inaspettata fase di maltempo nella scorsa notte ha coinvolto alcune aree del Salento, dove episodi temporaleschi isolati si sono rinnovati anche nelle ore pomeridiane. Strascichi d’instabilità anche lungo l’Appennino Meridionale, dove isolati rovesci hanno localmente sconfinato verso talune zone costiere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-tra-iberia-e-marocco.-gran-caldo-in-india-e-pakistan

Maltempo tra Iberia e Marocco. Gran caldo in India e Pakistan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-due-cicloni-tropicali-contemporaneamente-nell’oceano-indiano

Meteo estremo: due Cicloni Tropicali contemporaneamente nell’Oceano Indiano

5 Dicembre 2019
caldo-anche-in-ucraina,-crimea-e-russia,-crolla-il-record-di-febbraio-a-odessa

Caldo anche in Ucraina, Crimea e Russia, crolla il record di febbraio a Odessa

17 Febbraio 2016
l’estate-ancora-non-decolla

L’estate ancora non decolla

18 Giugno 2004
meteo-7-giorni:-anticiclone-anomalo-al-freddo.-i-dettagli

Meteo 7 Giorni: ANTICICLONE anomalo al FREDDO. I dettagli

16 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.