• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tutti al freddo, nevicate in Adriatico, Sud ed Isole, gelo forte su Alpi

di Andrea Meloni
14 Feb 2009 - 08:51
in Senza categoria
A A
tutti-al-freddo,-nevicate-in-adriatico,-sud-ed-isole,-gelo-forte-su-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

tutti al freddo nevicate in adriatico sud ed isole gelo forte su alpi 14385 1 1 - Tutti al freddo, nevicate in Adriatico, Sud ed Isole, gelo forte su Alpi
Le condizioni meteo che osserveremo nel corso della giornata ci rammenteranno che sia in pieno inverno, anche se è la metà di Febbraio, siamo nel culmine della stagione fredda, quando è più probabile che le medie latitudini vengano investite da aria d’origine artica.

Il tempo delle ultime 24 ore è stato caratterizzato da temperature molto inferiori alla media stagionale su tutta la Penisola e le Isole, oltre che le regioni alpine. In Val Padana il freddo è stato irrilevante, infatti solo la scorsa notte si sono avute diffuse gelate, per altro con temperature prossime alle medie stagionali. Come più volte abbiamo sottolineato, i venti da Nord trovano un ostacolo naturale rappresentato dall’arco alpino, ed il freddo giunge al Nord Italia in una seconda fase, spesso a fine irruzione d’aria fredda, o dopo che i forti venti si attenuano.
Vi segnaliamo che in Val Padana ed il settore italiano delle Alpi, vengono misurati bassissimi tassi di umidità, altra indicazione che l’aria fredda è giunta.

Ma andiamo alla Penisola italiana, dove si stanno manifestando condizioni di clima estremo. Nevica ad intermittenza fin sulla costa adriatica, anche nelle bassissime quote del Sud Italia, in particolare in Basilicata, Calabria e Sicilia. Il tempo è migliorato in Sardegna, dove ieri si erano avute nevicate a quote basse, mentre stanotte si sono avute forti e diffuse gelate.

Orbene, in molti ci chiedono che succederà nei prossimi giorni, se tornerà a nevicare al Nord, se il peggioramento del tempo prospettato per lunedì sulle tirreniche e la Sardegna porterà la neve. Ai tanti quesiti daremo alcune risposte in giornata.

OGGi le condizioni del tempo saranno con cielo diffusamente sereno al Nord Italia, la Toscana, gran parte dell’Umbria ed il Lazio. Farà freddo, specie in collina e sui rilievi, e da oggi, farà freddo anche in Val Padana, anche se qui, questo freddo, a confronto con quello veduto durante gli scorso mesi, è quasi irrisorio.

Dalle Marche verso sud, sino alla Puglia, il tempo sarà incerto, con nubi diffuse e precipitazioni intermittenti, tuttavia deboli, che saranno sotto forma di neve sino a quote molto basse. Precipitazioni più copiose si avranno nei rilievi. Soffierà moderato, a tratti forte, il vento gelido da Nord.

Sulla Basilicata, la Calabria e la Sicilia, il tempo sarà instabile, con rovesci specialmente nei settori tirrenici, con neve a bassa quota e gragnola fino alla costa. Anche qui si avranno venti sostenuti da nord ovest.

Infine, la Sardegna, il tempo sarà caratterizzato da ampie zone di cielo sereno o poco nuvoloso, con temporanei addensamenti associati a sporadici rovesci di neve sino a quote basse. Gelate notturne anche intense. Venti deboli da nord ovest.

Qualche cenno al tempo di domani per l’Italia: si profila un parziale miglioramento laddove oggi ci saranno nubi e precipitazioni. Potrebbero scendere ulteriormente le temperature notturne.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-grande-gelo-dell'inverno-1963,-il-più-freddo-del-xx-secolo.-22-gennaio:-non-si-placa-il-gelo-artico,-ghiaccio-e-neve-tengono-in-scacco-l'italia

Il grande gelo dell'inverno 1963, il più freddo del XX secolo. 22 gennaio: non si placa il gelo artico, ghiaccio e neve tengono in scacco l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scalata-inarrestabile-verso-i-40-gradi:-ecco-dove-potranno-raggiungersi

Scalata inarrestabile verso i 40 GRADI: ecco dove potranno raggiungersi

26 Luglio 2013
pam,-un-mostro-nel-pacifico!-vanuatu-sulla-rotta-del-super-ciclone

Pam, un mostro nel Pacifico! Vanuatu sulla rotta del super ciclone

13 Marzo 2015
andamento-inverno-fra-alti-e-bassi:-ecco-com’e-stato-gennaio-sull’italia

Andamento inverno fra alti e bassi: ecco com’è stato gennaio sull’Italia

14 Febbraio 2015
caldo-anomalo-al-sud,-toccati-i-30-gradi-in-sicilia.-weekend-crollo-temperature

Caldo anomalo al Sud, toccati i 30 gradi in Sicilia. Weekend crollo temperature

30 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.