• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Treno di perturbazioni mette in lieve crisi l’anticiclone, costretto a perdere terreno

di Mauro Meloni
17 Giu 2011 - 19:19
in Senza categoria
A A
treno-di-perturbazioni-mette-in-lieve-crisi-l’anticiclone,-costretto-a-perdere-terreno
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: caldo moderato sui settori mediterranei e sui Balcani, dove meglio resiste l'alta pressione. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.
Non ha fatto quasi a tempo ad iniziare che l’esperienza anticiclonica verso il Mediterraneo Centro-Occidentale sta attraverso una fase un po’ critica. La responsabilità è del flusso atlantico, che ha eroso il bordo settentrionale dell’anticiclone, con le perturbazioni che transitano così a latitudini più basse, sempre orchestrate da un profondo ed instancabile perno depressionario centrato sulle Isole Britanniche.

Nel succedersi una dietro l’altra, le perturbazioni vanno ora a lambire anche la parte settentrionale dell’Iberia ed il Nord Italia, dove prima era più efficace la protezione anticiclonica. Nel frattempo l’anticiclone ha altresì contribuito a soffocare quasi del tutto la lacuna instabile che aveva favorito la continua fioritura di temporali, negli ultimi giorni, tra le zone balcaniche ed il Sud Italia. L’attività cumuliforme termoconvettiva odierna è apparsa molto limitata e solo localmente ha dato luogo a qualche isolato scroscio di pioggia.

La lieve ritirata dell’anticiclone più a sud è tuttavia solo parziale, con il Mediterraneo che resta ancora ben protetto. Si è un po’ attenuato il respiro caldo che avvolge l’Iberia: se venerdì si sono localmente raggiunti i 36 gradi, quest’oggi invece in Andalusia le località più calde (fra cui Siviglia e Cordoba) non hanno oltrepassato i 34 gradi, lasciando ai 35 gradi di Algeri il primato di località più rovente fra quelle che si affacciano sul Mediterraneo.

treno di perturbazioni anticiclone costretto a perdere terreno 20750 1 2 - Treno di perturbazioni mette in lieve crisi l'anticiclone, costretto a perdere terreno

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sussulto-temporalesco-al-nord,-sul-resto-d’italia-gustoso-piatto-estivo

Sussulto temporalesco al Nord, sul resto d'Italia gustoso piatto estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-di-maestrale-forti-sino-a-uragano-soffiano-attorno-alla-sardegna,-tempo-instabile-su-tutta-italia-e-presto-avremo-un-calo-termico

Venti di Maestrale forti sino a uragano soffiano attorno alla Sardegna, tempo instabile su tutta Italia e presto avremo un calo termico

18 Dicembre 2004
afa-prolungata:-ecco-quando-cambiera-il-meteo
News Meteo

AFA PROLUNGATA: ecco quando cambierà il meteo

11 Luglio 2024
arriva-la-nina.-meteo-rischia-conseguenze-gia-in-autunno,-ecco-cosa-accadra

Arriva la Niña. Meteo rischia conseguenze già in autunno, ecco cosa accadrà

24 Giugno 2020
filma-il-temporale-e-un-fulmine-lo-sfiora:-video

Filma il TEMPORALE e un FULMINE lo sfiora: video

17 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.