• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali sparsi qua e là, in un’altra giornata d’estate

di Ivan Gaddari
27 Ago 2008 - 11:37
in Senza categoria
A A
temporali-sparsi-qua-e-la,-in-un’altra-giornata-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

temporali sparsi qua e la in unaltra giornata destate 12896 1 1 - Temporali sparsi qua e là, in un'altra giornata d'estate
L’analisi odierna conferma l’evoluzione tracciata nel corso dei primi due giorni settimanali, quando dicemmo che l’estate, pur permanendo sul bacino del Mediterraneo, avrebbe registrato dei disturbi riconducibili all’avvento di un’area di bassa pressione, seppure blanda, dall’est Europa. Area che, insinuandosi in quota lungo l’Adriatico, ha generato freschi venti nord orientali al cui seguito s’è registrato un generale calo delle temperature. Fresco al mattino, fresco la sera e fresco di notte, in tal modo l’estate mostra i segni di graduale invecchiamento.

Un invecchiamento che oggi, al pomeriggio, sarà testimoniato dalla formazione di celle temporalesche sparse. Le aree che verranno maggiormente interessare saranno quelle appenniniche, soprattutto i settori centro meridionali, sulla Sicilia orientale e non mancheranno locali fenomeni anche su Alpi occidentali e centro orientali. In taluni casi si tratterà comunque di rovesci di breve durata, di scarso significato.

Per quel che concerne il resto della penisola, come vedremo in seguito all’interno del dettaglio previsionale, splenderà il sole. Sole che si rivelerà senza dubbio meno caldo dei giorni precedenti, sole che ci rammenterà comunque che siamo ancora d’estate e che durante le ore centrali del giorno andrà a portarci il suo tepore. E’ pur vero che le giornate, inesorabilmente, si stanno accorciando, ma è anche vero che non mancheranno occasioni per nuove giornate di piena estate.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: l’alta pressione oceanica, distesa lungo i paralleli dell’Europa centro occidentale, manterrà condizioni di tempo buono, ma con un leggero flusso fresco settentrionale in quota. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, da segnalare qualche isolato addensamento pomeridiano su aree alpine e prealpine, ma senza che vi siano precipitazioni significative salvo isolati rovesci su Valle d’Aosta, Val di Susa ed Alta Valtellina.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali, localmente a regime di brezza.
Temperatura: senza variazioni significative.

NORD EST
Tempo: lo scudo anticiclonico, esteso sin verso i bacini nord orientali peninsulari, seguiterà a proteggere la penisola assicurando condizioni sostanzialmente estive. Scenario giornaliero dominato da cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, attesi pesanti annuvolamenti pomeridiani su Alpi e Prealpi, possibili rovesci anche temporaleschi in particolare su Alto Adige e Veneto, con degli sconfinamenti su aree pedemontane.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da E/NE, con temporanei rinforzi.
Temperatura: in leggera ripresa nei valori massimi.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: non si prevedono sostanziali variazioni bariche, permane l’azione stabilizzante anticiclonica a prevalente matrice oceanica. Lecito pertanto attendersi una bella giornata di sole su tutte le regioni, con clima sostanzialmente gradevole. Poche le nubi presenti, limitate allo sviluppo di nubi pomeridiane su aree appenniniche orientali. Rischio di rovesci principalmente confinato ai rilievi laziali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente settentrionali, ma spireranno localmente a carattere di brezza nelle ore diurne.
Temperatura: sostanzialmente invariata.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: un nucleo di bassa pressione in quota porterà un lieve indebolimento anticiclonico, tuttavia non tale da scardinare con decisione la stabilità estiva presente da giorni. Contesto prevalentemente stabile e soleggiato, anche se non mancheranno addensamenti pomeridiani di un certo peso su aree appenniniche abruzzesi e molisane, ai quali potranno far seguito isolati rovesci. Attenuazione serale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da N/NW
Temperatura: pressoché stazionaria.

SUD
Tempo: la presenza anticiclonica verrà blandamente dimensionata da aria più fresca in quota, in scorrimento lungo l’Adriatico. Tuttavia il cielo si presenterà prevalentemente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo frequenti addensamenti pomeridiani su aree interne appenniniche. Nubi che potranno essere associati a brevi rovesci nelle ore più calde, più probabili lungo i rilievi campani e della Basilicata.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati a prevalente componente settentrionale, localmente a temporaneo regime di brezza sui settori costieri meno esposti.
Temperatura: senza notevoli variazioni.

ISOLE
Tempo: la presenza dell’alta pressione oceanica si rivelerà, ancora, garante di condizioni meteo quasi del tutto stabili e soleggiate. Giornata che sarà pertanto segnata da condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su entrambe le isole, ma nel pomeriggio si prevedono addensamenti significativi sui rilievi settentrionali della Sicilia, ove non è escluso qualche breve rovescio. Clima gradevolmente estivo.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali, o a prevalente regime di brezza.
Temperatura: sostanzialmente invariata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-e-belle-giornate-sino-a-sabato.-isolati-fenomeni-sui-rilievi

Alta pressione e belle giornate sino a sabato. Isolati fenomeni sui rilievi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-solstizio-d’estate-e-lontano,-siamo-solo-adesso-nel-periodo-piu-caldo-dell’anno

Il solstizio d’estate è lontano, siamo solo adesso nel periodo più caldo dell’anno

8 Agosto 2005
eruzione-del-vulcano-raikoke,-immagini-sensazionali

Eruzione del Vulcano Raikoke, immagini sensazionali

27 Giugno 2019
meteo-torino-con-frequente-maltempo

Meteo TORINO con frequente maltempo

7 Giugno 2020
meteo-stabile-sino-all’immacolata,-ma-con-piu-nebbie,-nubi-e-pioviggini

Meteo stabile sino all’Immacolata, ma con più nebbie, nubi e pioviggini

3 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.