• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempo in miglioramento al Nord, instabile al Centro Sud

di Ivan Gaddari
05 Apr 2007 - 10:53
in Senza categoria
A A
tempo-in-miglioramento-al-nord,-instabile-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

tempo in miglioramento al nord instabile al centro sud 8588 1 1 - Tempo in miglioramento al Nord, instabile al Centro Sud
Quella odierna sarà una giornata tipicamente primaverile un po’ su tutte le nostre regioni. Pur con sembianze differenti, vi saranno occasioni per ampi spazi soleggiati così come per momenti di forte instabilità. Distinzione dovuta essenzialmente al tipo di configurazione barica che vede un campo di alta pressione rinforzarsi al Nord Italia, mentre altrove permane instabilità per presenza depressionaria, in quota, sul Tirreno Centrale.

Ripercorrendo la giornata passata, abbiamo assistito ad una fase di maltempo che ha colpito gran parte dello stivale, portando precipitazioni localmente diffuse e persino temporali. Il rinvigorimento del ciclone iberico si è avuto grazie all’apporto di aria più fresca proveniente dai quadranti Nord orientali, annessa ad un fronte freddo generato da una depressione Artica sulla Scandinavia Settentrionale.

Oggi, l’osservazione del satellite è assai eloquente in questo senso, avremo un miglioramento sulle regioni Settentrionali, laddove sono presenti nubi sparse in particolare lungo l’arco alpino. Nubi sparse segnano i cieli del medio Tirreno, così come più intense risulteranno su medio e basso Adriatico, laddove sono segnalate piogge. Piovaschi anche in Sardegna e Sicilia, al pomeriggio atteso un ulteriore aumento della nuvolosità. Ma poi, nel corso del weekend, avremo un deciso miglioramento su tutte le regioni, anche se permarranno locali disturbi instabili in zone interne o prossime ai rilievi.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: atteso un deciso miglioramento per espansione anticiclonica da Ovest verso Est. Il cielo risulterà così generalmente poco nuvoloso, irregolarmente nuvoloso lungo sui rilievi durante le ore pomeridiane. Non sono comunque attesi fenomeni significativi, salvo deboli piovaschi su prealpi e Alpi lombarde e valdostane.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli di direzione variabile. Moderati da nord-est sulla Liguria
Temperatura: stazionaria.

NORD EST
Tempo: espansione anticiclonica che da Ovest porterà condizioni di moderata stabilità. Il cielo si presenterà poco nuvoloso. Non sono attesi fenomeni se non deboli sui rilievi alpini veneti ed alto atesini durante le ore pomeridiane.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da nord-est.Rinforzi sul Golfo di Trieste.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICOavremo la presenza di una blanda circolazione ciclonica in quota ed il cielo si manterrà molto nuvoloso. Progressivo miglioramento in serata. Precipitazioni a carattere sparso saranno possibili al mattino su settori orientali del Lazio. Al pomeriggio generale attenuazione degli stessi.
#RIF!
Visibilità: buona.
Venti: deboli, con locali rinforzi da nord-est.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: tempo moderatamente instabile e cielo che si presenterà tra il molto nuvoloso ed il coperto. Fenomeni sono attesi al mattino un po’ su tutte le regioni, anche sotto forma di rovescio. Al pomeriggio attenuazione degli stessi ma ancora piogge su Abruzzo e Molise, specie zone interne.
Visibilità: da buona a discreta.
Venti: moderati prevalentemente da nord-est.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: la perturbazione giunta il giorno precedente porterà ancora nubi diffuse. Possibili fenomeni mattutini di moderata intensità su Puglia, Calabria. Al pomeriggio intensificazione dell’instabilità che porterà fenomeni sotto forma di rovescio specie sui settori adriatici e ionici.
Visibilità: buona.
Venti: deboli o moderati settentrionali.
Temperatura: stazionaria.

ISOLE
Tempo: avremo ancora condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto. Graduale miglioramento in serata. Fenomeni a carattere sparso colpiranno al mattino la Sardegna settentrionale, specie i settori orientali, al pomeriggio instabilità e fenomeni, sotto forma di rovescio, in estensione alle restanti zone e alla Sicilia. Graduale attenuazione soltanto in serata.
Visibilità: buona.
Venti: deboli, locali rinforzi prevalentemente da Ovest.
Temperatura: stazionaria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-weekend-pasquale-portera-mattinate-stabili-e-pomeriggi-governati-da-nubi-e-fenomeni-su-rilievi-e-zone-interne

Il weekend Pasquale porterà mattinate stabili e pomeriggi governati da nubi e fenomeni su rilievi e zone interne

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-week-end-portera-condizioni-meteo-anticicloniche,-primaverili

Il week end porterà condizioni meteo anticicloniche, primaverili

25 Marzo 2008
nuove-nubi-si-addensano-sui-mari-occidentali,-il-tempo-cambiera-presto-anche-nel-resto-d’italia

Nuove nubi si addensano sui mari occidentali, il tempo cambierà presto anche nel resto d’Italia

15 Dicembre 2004
il-carso-triestino-sepolto-dalla-neve

Il Carso triestino sepolto dalla neve

1 Gennaio 2006
alluvione-di-antalya,-il-video

Alluvione di Antalya, il video

9 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.