• Privacy Cookie
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Temperature fortemente sotto la norma. Nevica ancora in varie regioni

di Andrea Meloni
02 Mar 2004 - 10:30
in Diretta Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine proveniente dal Meteosat, fonte https://meteo.cesi.it.
L’evento del giorno
Le gelate diffuse sul Nord Italia, il Centro, la Sardegna. La neve nell’Appennino centro meridionale del versante adriatico, i rilievi a bassa quota della Campania e ancora nel nord est della Sardegna. Il miglioramento del tempo su tutto il Nord Italia e le tirreniche.

Considerazione
Il 1° marzo è iniziata la primavera meteorologica, ma le condizioni meteo sono invernali. La configurazione generale delle correnti non ha nessun riferimento alla primavera.

I temporali che si sono avuti in questi giorni, sono stati provocati dall’intrusione di aria artica in quota, tra le maggiori degli ultimi anni.

L’evento meteo può in parte essere considerato eccezionale, ma non per tutta Italia. Tuttavia nella globalità di Italia e Europa, è stato un fine di febbraio da ricordare, con tormente di neve come non accadevano da molto tempo.

Tempo osservato al Nord
Il tempo è ovunque buono, da segnalare le diffuse e forti gelate in Val Padana, nelle valli alpine, prealpine e appenniniche. Gelo anche su Trieste.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Milano -4 (-5,5), Torino -4 (-4,4), Genova 2 (-5), Piacenza -5 (-5,1), Novara -4 (-2,8), Bergamo -3 (-4,1), Brescia -4 (-4,5), Bolzano -2 (-1,2), Venezia 0 (-1,5), Treviso -2 (-2,5), Bologna -5 (-7), Udine -3 (-4,2), Trieste -1 (-5,8).

Le differenze dalla media di riferimento della prima decade di marzo, sono considerevoli, come si noterà in media si è attorno a 5°C sotto la media. Da segnalare che stamattina c’erano -17°C a Dobbiaco.

Tempo osservato al Centro e Sardegna
Il tempo è incerto in Adriatico nevica in Appennino. Brevi spolverate di neve a quote basse nella Sardegna nord orientale e nel nuorese.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Firenze 1 (-2,4), Ancona 3 (0,3), Grosseto 3 (-0,5), Pisa 1 (-2,7), Perugia 0 (-1,9), Pescara 1 (-2,1), Viterbo 0 (-1,9), Roma 1 (-2,6), Campobasso 0 (-2,1), Alghero -2 (-8), Olbia 1 (-4,5), Cagliari -1 (-7,4).

Tutti i valori sono sotto la media di riferimento, con punte sino a 8°C ad Alghero Fertilia, dove si è misurata una minima di -2°C. In alcune località dell’Italia centrale, la dispersione termica è stata rallentata dalla presenza del vento, mentre nel versante adriatico, anche dalle nubi.

Tempo osservato al Sud e Sicilia
Le condizioni meteo sono ovunque instabili, nevicate sono segnalate oltre i 500 metri in Campania ed i 600 metri in Basilicata e Puglia. Neve a quote maggiori in Calabria e Sicilia. I fenomeni non si presentano diffusi e sono stati di maggiore intensità in Campania.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Bari 4 (-1,1), Brindisi 10 (2,8), Napoli 3 (-2,5), Potenza 0 (-2), Crotone 5 (-0,7), R. Calabria 8 (-0,4), Palermo 6 (-4,3), Catania 4 (-2,1), Trapani 7 (-1,3).

Il Sud Italia e la Sicilia non sono stati interessati ancora, dall’ondata di freddo, si noti come le anomalie sono limitate, solo Palermo con i suoi 6°C è sotto la media di ben 4°C. In taluni casi, come Brindisi, l’anomalia è positiva.

Progetti del tempo per oggi
Come potrete leggere nelle previsioni dettagliate, il tempo di oggi sarà instabilità al Sud e nelle regioni centrali adriatiche, con rischio di precipitazioni.

Condizioni meteo in miglioramento nelle altre regioni.

Oggi sarà anche una giornata rigida, le temperature massime saranno ovunque inferiori alla media e stanotte si prepara una situazione ideale per forti gelate sul Nord, il Centro e la Sardegna.

Tags: Buongiorno Italia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
un-inizio-di-primavera-molto-rigido

Un inizio di Primavera molto rigido

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-precipitazioni-di-oggi:-focus-sul-nord-italia,-tra-piogge-e-neve
Focus Modelli Meteo

Le precipitazioni di oggi: focus sul Nord Italia, tra piogge e neve

16 Gennaio 2015
dopo-l’artico?-l’inverno-ci-ripensa
depressione d'Islanda

Dopo l’Artico? L’inverno ci ripensa

27 Gennaio 2014
meteo-napoli:-temporali-sparsi-con-caldo-tropicale
Notizia

Meteo NAPOLI: temporali sparsi con caldo tropicale

31 Luglio 2018
ingresso-ciclonico-nel-week-end,-goccia-fredda-in-quota-portera-meteo-instabile
Previsioni Meteo

Ingresso ciclonico nel week end, goccia fredda in quota porterà meteo instabile

7 Gennaio 2008
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)