• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stop ai temporali, l’Alta Africana inizia a rompere gli indugi: obiettivo Europa

di Mauro Meloni
08 Lug 2010 - 16:42
in Senza categoria
A A
stop-ai-temporali,-l’alta-africana-inizia-a-rompere-gli-indugi:-obiettivo-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Le temperature misurate sull'Europa: il caldo torna a rinvigorirsi notevolmente sulla Francia. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^Cumulogenesi sul reatino non in grado di dar luogo a temporali. Immagine webcam tratta da https://www.kappu86.altervista.org
Una prepotente rimonta dell’anticiclone sub-tropicale avvolgerà nei prossimi giorni una buona fetta dell’Europa, ma già lo scenario odierno è sintomatico di ciò che verrà: una vasta zona sgombra di nubi interessa infatti gran parte dell’Europa Centro-Occidentale, tranne le Isole Britanniche che restano lungo la scia di passaggio delle perturbazioni atlantiche, dirette verso la Penisola Scandinava. I fronti perturbati non hanno modo d’entrare sul cuore del Continente, ma quest’attività ciclonica, in ulteriore parziale sprofondamento sulle medie latitudini dell’Oceano Atlantico, daranno ulteriore spinta e vigore all’alimentazione nord-africana che sorreggerà sempre più l’invadente struttura anticiclonica.

Nel frattempo, le condizioni meteo restano un po’ instabili sulle aree orientali dell’Europa e più in particolare sull’Egeo, dove insiste una goccia fredda che al momento s’oppone all’espansione dell’anticiclone da ovest. Questo stesso nucleo instabile tende a richiamare aria più calda sulle zone più ad est, ed in particolar modo sulla Turchia ove si sono raggiunte punte di 40-41 gradi.

stop ai temporali anticiclone africano in rinforzo obiettivo europa 18321 1 2 - Stop ai temporali, l'Alta Africana inizia a rompere gli indugi: obiettivo Europa
A proposito di temperature in Europa, a risentire della progressiva scalata delle correnti nord-africane sono per il momento soprattutto la Francia e la Penisola Iberica, anche se su quest’ultima la presenza di spifferi instabili ha generato un certo contenimento dei valori di temperatura rispetto ai giorni scorsi, nonostante si siano sfiorati i 40 gradi in alcune aree dell’Andalusia (Granada e persino il porto d’Almeria) oltre a Saragozza, sulla regione dell’Aragona. Punte di 38 gradi si stanno misurando sulla Francia, nelle regioni prossime all’area pirenaica, ma spiccano anche i 35 gradi segnalati a Tolosa e Bordeaux.

stop ai temporali anticiclone africano in rinforzo obiettivo europa 18321 1 3 - Stop ai temporali, l'Alta Africana inizia a rompere gli indugi: obiettivo Europa
In Italia le condizioni meteo sono un po’ migliorate dopo la precedente fase instabile, dovuta ad infiltrazioni di correnti più fresche di provenienza settentrionale: le temperature, dopo la fase rovente dello scorso week-end, hanno registrato una diminuzione, seppure lieve: la giornata più calda era stata il 4 luglio con una temperatura media a livello nazionale di 25 gradi (comprensiva dei valori minimi e di quelli massimi), mentre nella giornata di ieri, 7 luglio, la temperatura media è stata pari a 23,5°C. Si tratta di valori ancora sopra la norma ed in questo primo scorcio di luglio finora si è avuta un’anomalia termica di circa 3 gradi al Nord e di poco meno di 2 gradi al Sud e sulle Isole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
onda-di-calore-in-spagna-e-francia-meridionale,-gran-caldo-anche-negli-usa-e-in-canada

Onda di calore in Spagna e Francia meridionale, gran caldo anche negli USA e in Canada

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
violenti-nubifragi,-ecco-cos’e-accaduto-ad-est-di-roma

Violenti nubifragi, ecco cos’è accaduto ad est di Roma

25 Luglio 2016
meteo-roma:-sole-e-caldo-estivo-per-il-resto-della-settimana

Meteo ROMA: SOLE e CALDO ESTIVO per il resto della settimana

11 Settembre 2019
temporali-prossime-ore:-ecco-dove-il-rischio-piu-elevato

Temporali PROSSIME ORE: ecco dove il rischio più elevato

10 Luglio 2013
strepitosi-record-di-caldo-in-chukotka,-nella-russia-artica-orientale

Strepitosi record di caldo in Chukotka, nella Russia artica orientale

14 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.