• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sprazzi di sereno momentanei, nuovo impulso instabile sopraggiunge al Nord

di Mauro Meloni
21 Apr 2012 - 20:48
in Senza categoria
A A
sprazzi-di-sereno-momentanei,-nuovo-impulso-instabile-sopraggiunge-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama di Brescia nel pomeriggio, con gli addensamenti minacciosi che si sono generati in montagna. Fonte webcam www.starrylink.it

miglioramento ma nuovi temporali sopraggiungono al nord 23070 1 2 - Sprazzi di sereno momentanei, nuovo impulso instabile sopraggiunge al Nord
MADALEINE SEMPRE VIVA Il miglioramento odierno sull’Italia è solo interlocutorio, dovuto ad una semplice pausa interciclonico che ha visto inserirsi timidamente il lembo orientale dell’alta pressione delle Azzorre. Il Ciclone Atlantico “Madeleine” ha tutt’altro che esaurito la sua forza, mantenendo il proprio perno sempre a ridosso della Gran Bretagna. L’anticiclone deve quindi ancora attendere e una nuova perturbazione non faticherà ad imprimere una nuova accelerazione instabile su parte dell’Italia, sebbene con effetti meno marcati rispetto agli ultimi peggioramenti grazie alla risalita più a nord del letto delle correnti umide atlantiche entro il quale scorrono le varie ondulazioni perturbate.

ITALIA TRA SOLE E NUBI – Hanno finalmente prevalso un po’ ovunque le schiarite in quest’inizio di week-end, dopo una serie di giorni estremamente movimentati, a parte residui temporali al primo mattino sul Friuli. Una persistente circolazione umida occidentale ha comunque mantenuto una certa variabilità atmosferica, che ha portato maggiore nuvolosità nelle ore più calde, specie a ridosso dei rilievi montuosi e lungo i versanti tirrenici, ma senza dar luogo a precipitazioni significative. Il maggiore soleggiamento ha favorito un rialzo delle temperature diurne un po’ su tutta Italia, specie sulle zone più penalizzate dall’instabilità nei giorni scorsi. Ad esempio, tra pianura veneta ed emiliana si sono avuti picchi di 20-21 gradi. Le località più calde le ritroviamo al Sud, con punte di 22-23 gradi in alcune località del Sud e delle Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diluvio-in-corea-del-sud,-maltempo-e-fresco-in-pakistan,-estate-nel-sud-russia

Diluvio in Corea del Sud, maltempo e fresco in Pakistan, estate nel sud Russia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
uragani-nel-mediterraneo?-meteo-sempre-piu-estremizzato.-novita

URAGANI nel Mediterraneo? Meteo sempre più estremizzato. Novità

19 Settembre 2018
una-vasta-depressione-tiene-in-scacco-l’europa:-neve,-pioggia-e-vento-i-padroni-del-tempo

Una vasta depressione tiene in scacco l’Europa: neve, pioggia e vento i padroni del tempo

26 Novembre 2005
meteo-prossime-48-ore:-artico-pronto-a-irrompere

Meteo prossime 48 ore: Artico pronto a IRROMPERE

24 Febbraio 2020
meteo-estate-e-inverno:-differenze-nella-pressione-atmosferica

Meteo Estate e Inverno: differenze nella pressione atmosferica

28 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.