• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spifferi atlantici e flusso artico: Europa sotto attacco, anticiclone caldo arroccato sul Mediterraneo

di Mauro Meloni
25 Mag 2010 - 20:21
in Senza categoria
A A
spifferi-atlantici-e-flusso-artico:-europa-sotto-attacco,-anticiclone-caldo-arroccato-sul-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Attuale distribuzione termica sull'Europa, l'onda calda assume maggior vigore sul cuore del Mediterraneo. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^Foto (tratta da Keraunos.org) di uno dei numerosi violenti temporali che si sono scatenati sulla Francia dal pomeriggio. Scatto realizzato  nei pressi di Haguenau, cittadina situata nel dipartimento del Basso Reno nella regione dell'Alsazia.
L’abbassamento di latitudine del flusso instabile penalizza una parte importante dell’Europa Centro-Settentrionale, costringendo nel contempo l’anticiclone a regredire verso sud: la protezione anticiclonica resta infatti ormai molto forte solo alle latitudini mediterranee, mentre a nord delle Alpi si va intensificando il conflitto fra una saccatura artica sulla Penisola Iberica e l’aria più umida e tiepida oceanica convogliata da una circolazione ciclonica poco al largo della Galizia. L’Italia beneficia in pieno dello spostamento verso sud-est del campo anticiclonico che, assumendo maggiore forza in loco, ha favorito l’attenuazione dell’instabilità presente fino alla giornata di ieri, lunedì 24 Maggio.

spifferi atlantici e flusso artico anticiclone caldo sul mediterraneo 18053 1 2 - Spifferi atlantici e flusso artico: Europa sotto attacco, anticiclone caldo arroccato sul Mediterraneo
Una generale rinfrescata si è così affermata su buona parte dell’Europa Centro-Orientale, compresa l’area scandinava e le Isole Britanniche, con temperature massime spesso al di sotto dei 15 gradi. Di contro, il grosso del caldo di stampo estivo è slittato alle latitudini meridionali: come nella giornata di ieri, temperature molto elevate hanno interessato la Francia Centro-Meridionale e l’Italia Settentrionale, con punte di 30-31 gradi.

spifferi atlantici e flusso artico anticiclone caldo sul mediterraneo 18053 1 3 - Spifferi atlantici e flusso artico: Europa sotto attacco, anticiclone caldo arroccato sul Mediterraneo
Questi vigorosi contrasti termici sono alla base del maltempo intenso, con fenomeni meteo estremi che fin da ieri hanno colpito alcune zone della Germania e della Polonia. Temporali piuttosto intensi si stanno nel frattempo sviluppando sulla Francia Centro-Settentrionale, esaltati ancor più dalla forte calura immagazzinata in questi ultimi giorni. L’avvicinamento del vortice ciclonico., poco al largo del Golfo di Biscaglia, ha favorito l’ingresso delle nubi consistenti associate ad apporti d’aria umida ed un po’ più fresca oceanica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sbuffi-d’aria-umida-insidiano-l’alta-pressione,-qualche-temporale-in-piu-su-alpi-verso-sera

Sbuffi d'aria umida insidiano l'Alta Pressione, qualche temporale in più su Alpi verso sera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mare-in-tempesta-fa-crollare-“azure-window”,-monumento-simbolo-di-malta

Mare in tempesta fa crollare “Azure Window”, monumento simbolo di Malta

10 Marzo 2017
il-fabbisogno-energetico-mondiale

Il fabbisogno energetico mondiale

28 Maggio 2008
meteo-napoli:-soleggiato-e-un-po’-caldo,-ma-senza-eccessi

Meteo NAPOLI: soleggiato e un po’ CALDO, ma senza eccessi

7 Luglio 2020
meteo-avverso,-forte-burrasca-dopo-natale-con-neve,-pioggia-e-vento

Meteo avverso, forte Burrasca dopo Natale con NEVE, PIOGGIA e VENTO

25 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.