• Privacy Cookie
  • Contatti
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Soffiano impetuosi i venti da Sud

di Massimo Aceti
26 Dic 2004 - 13:17
in Diretta Meteo, Speciale Maltempo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il sat (fonte https://wind.met.fu-berlin.de) ci mostra la saccatura artica che entra fin nell'entroterra nord africano causando la risposta calda che risale verso la Penisola Italiana. Sul Mediterraneo occidentale, punto di convergenza tra aria fredda e calda, si sviluppa una profonda depressione.
Pioggia e vento forte al centro-sud, neve localmente anche a bassa quota al nord, gli effetti dell’irruzione di aria artica verso il Mediterraneo occidentale e il Nord Africa non si sono fatti attendere.

Dall’entroterra algerino è partita la “risposta calda” in direzione dell’Italia, causando un diffuso peggioramento delle condizioni meteo.

Pioggia e neve sono benedette al nord ovest, dove, seppur in maniera non uniforme, in alcune zone si profila la minaccia di una crisi idrica, mentre in varie parti del sud, dopo un autunno caldo ma anche particolarmente piovoso, se ne farebbe volentieri a meno.

Il vento che soffia al centro-sud è scirocco, vento caldo anche in quota ed umido, che causa pioggia anche sull’Appennino a quote medio alte. In nottata e mattinata raffiche molto violente hanno interessato la Sicilia e la Calabria, fino a circa 100 km/h su Palermo e Messina.

I rovesci di pioggia, localmente molto intensi hanno interessato soprattutto Campania e Lazio, accompagnati anche qui da forti raffiche di vento da sud sud-est. In alcune zone pre-appenniniche si segnalano anche più di 50 mm di precipitazione in poche ore.

Sul Piemonte meridionale resiste il cuscino freddo, e nonostante temperature in quota non particolarmente rigide, si sono verificate abbondanti nevicate, specie nell’alessandrino e nel cuneese. Neve anche nelle valli alpine del torinese.

I venti, pilotati dal minimo pressorio tra Mar delle Baleari e Mar Ligure, girano a nord nord-est sulla Liguria centro-occidentale, dove l’aria fredda padana si incunea nei bassi valichi alle spalle di Genova e Savona, portando forti di venti di tramontana (fino a 70 km/h circa), pioggia insistente e un notevole abbassamento della temperatura. Neve ma anche gelicidio sui monti dell’Appennino Ligure-Piemontese.

Le temperature, con l’eccezione delle coste liguri esposte alla tramontana, sono in generale rialzo rispetto alla giornata di ieri. Le minime della notte sono rimaste sopra i 10 gradi in gran parte del centro sud e abbondantemente sopra gli 0 gradi in quasi tutto il nord.

Periodi di forte maltempo durante le feste natalizie sono abbastanza comuni. Ricordiamo ad esempio il 1996, quando la neve “seppellì” molte località italiane anche in pianura e fin sulle coste.

CondividiTweetPin
Prossimo articolo
gelo-negli-usa:-29°c-a-duluth,-ma-anche-2°c-a-brownsville,-25°n,-sul-golfo-del-messico

Gelo negli USA: -29°C a Duluth, ma anche -2°C a Brownsville, 25°N, sul Golfo del Messico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempeste-di-neve-tra-scozia-e-irlanda,-vortice-kerstin-sul-mare-del-nord:-neve-in-baviera
El Nino

Tempeste di neve tra Scozia e Irlanda, vortice Kerstin sul Mare del Nord: neve in Baviera

2 Aprile 2010
al-via-un-weekend-invernale-e-da-lunedi-si-replica
diminuzione temperature

Al via un weekend invernale e da lunedì si replica

24 Gennaio 2014
meteo-piu-soleggiato,-ma-si-prepara-forte-peggioramento-per-il-sud
Diretta Meteo

Meteo più soleggiato, ma si prepara forte peggioramento per il Sud

7 Settembre 2015
tempesta-di-neve-estrema,-da-record:-lo-storico-nor’easter-di-halloween
Notizia

Tempesta di neve estrema, da record: lo storico Nor’easter di Halloween

31 Ottobre 2018
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)