• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 17 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

S’intensificano le nebbie, mite sui monti e al Sud

di Ivan Gaddari
08 Gen 2014 - 08:15
in Diretta Meteo, foschie, nebbie, nubi basse, piovaschi Liguria, Previsioni Meteo, stabilità
A A
Share on FacebookShare on Twitter

intensificazione nebbie mite sui monti e al sud 30730 1 1 - S'intensificano le nebbie, mite sui monti e al Sud
Mentre dall’altro lato dell’Atlantico la situazione inizierà a mutare, pur gradualmente, in Europa prosegue la mancanza cronica dell’Inverno ed anzi, sul Mediterraneo è in atto una rimonta anticiclonica di matrice africana che inibirà ulteriormente eventuali sensazioni invernali. Il freddo che si percepisce stamane, su molte zone d’Italia, è dovuto al ben noto fenomeno dell’inversione termica, ovvero la perdita del calore diurno con dispersione in atmosfera e il conseguente trasferimento dell’aria fredda – più pesante – nei bassi strati.

Registriamo temperature prossime allo zero in molte città, mentre le gelate interessano principalmente le vallate alpine e appenniniche del Centro Italia. A limitare un ulteriore calo termico sono nebbie e nubi basse, che a causa dell’accumulo di umidità nei bassi strati sono in fase d’intensificazione. Si segnalano riduzioni di visibilità soprattutto sulla Val Padana centro orientale e nelle valli del Centro, mentre sulle coste della Liguria abbiamo una copertura nuvolosa di tipo basso che sta dando vita a qualche piovasco tra il Genovesato e la Riviera di Levante.

Altro elemento di spicco è il rialzo termico in auge fin da ieri. L’aumento delle temperature si fa apprezzare maggiormente in quota, quindi sulle alture ed in montagna, ma anche sulle regioni Meridionali e insulari. Le massime odierne, ad esempio sui litorali del Sud e in diverse aree di Sicilia e Sardegna, raggiungeranno abbastanza facilmente punte di 15-16°C. Condizioni climatiche davvero poco invernali, anzi, possiamo definirle tranquillamente simil-primaverili.

Purtroppo l’esagerato tepore in quota non farà altro che innalzare il pericolo valanghe su tutto l’arco alpino, sepolto dalle nevicate di Natale e d’inizio anno. Situazione destinata a rimanere tale almeno sino agli esordi del fine settimana, quando sembra che l’impianto circolatorio sia destinato a mutare orientandosi maggiormente verso configurazioni di chiaro stampo invernale. Arriverà, probabilmente, anche un po’ di freddo ma l’evoluzione a lungo termine sarà oggetto di approfondimento specifico nel corso della mattinata.

Tags: alta pressioneanticiclone africanoaumento temperaturebel tempoBuongiorno Italiaclima mite
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
onde-enormi-su-spagna-e-portogallo:-il-terrore-in-un-video-da-porto

ONDE ENORMI su Spagna e Portogallo: il TERRORE in un video da Porto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-martedi-24:-altre-piogge-su-abruzzo-e-al-sud,-con-neve-sulla-dorsale
Notizia

Meteo martedì 24: altre piogge su Abruzzo e al Sud, con neve sulla dorsale

23 Ottobre 2017
bel-tempo?-no,-e-solo-una-tregua.-da-stasera-peggiora-di-nuovo
Meteo nordovest

Bel tempo? No, è solo una tregua. Da stasera peggiora di nuovo

4 Marzo 2016
gli-effetti-della-tempesta-del-29-30-maggio-2006-sul-carso.-verso-la-cima-dello-sneznik
Notizia

Gli effetti della tempesta del 29-30 maggio 2006 sul Carso.. Verso la cima dello Sneznik

3 Giugno 2006
meteo-italia,-nuovo-super-caldo-da-giovedi.-ecco-i-dettagli
Notizia

Meteo Italia, nuovo SUPER CALDO da Giovedì. Ecco i dettagli

11 Giugno 2019
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)