• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 29 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Si rafforza l’Anticiclone Africano, ultimi scampoli d’estate

di Ivan Gaddari
07 Set 2013 - 08:18
in Diretta Meteo, estate, meteo estivo, Previsioni Meteo, sole, Solleone, temperature in aumento, temporali ovest Alpi
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Stamane c'è qualche annuvolamento quasi esclusivamente sul nordest, in particolare lungo le Alpi. Qui, ad esempio, siamo sul Monte Lussari. Fonte webcam www.promotur.org
Esaurite anche le ultime sacche d’aria instabile presenti sui mari del sud, ecco irrompere sulla scena l’Alta Pressione. Si tratta dell’Anticiclone Africano, che sfruttando il calo pressorio in atto sull’Europa occidentale sta trovando campo libero per affermarsi sul nostro Paese. Va detto, come saprete, che non si tratta di un consolidamento definitivo. Piuttosto trattasi di una sfuriata temporanea, che fin da domenica mostrerà un evidente cedimento nelle regioni settentrionali.

Focalizzando l’attenzione sulla giornata odierna, possiamo dirvi che il bel tempo dominerà ovunque: da nord a sud. Cieli in prevalenza sereni, o poco nuvolosi, che si manterranno tali per l’intera giornata. Le temperature, sfruttando l’afflusso d’aria calda dai quadranti meridionali, registreranno un generale aumento. I valori più alti si raggiungeranno sull’Emilia Romagna, nelle regioni del medio alto Tirreno e in Puglia, dove le massime potrebbero raggiungere punte di 32-33°C.

I venti saranno deboli o a regime di brezza lungo le coste. Locali rinforzi occidentali interesseranno i litorali tirrenici, mentre sul Salento avremo qualche raffica di Tramontana. Sul Canale di Sardegna prevarrà lo Scirocco. Da segnalare, per quel che concerne i fenomeni, un’accentuazione dell’instabilità diurna sulle Alpi occidentali. Qui vi saranno dei temporali, che coinvolgeranno in larga misura il Piemonte e la Valle d’Aosta. In nottata potrebbero estendersi anche nell’area dei Grandi Laghi Lombardi.

Instabilità derivante dagli spifferi d’aria umida provenienti dalla Francia, laddove si manifesterà un peggioramento consistente che potrebbero generare precipitazioni di forte intensità. Una configurazione da tenere sott’occhio, perché fin da domani produrrà un cambiamento repentino nelle regioni settentrionali con le prime, forti piogge.

Tags: anticiclone africanobel tempoBuongiorno Italiacaldo
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
prossima-settimana-autunnale:-temperature-in-picchiata

Prossima settimana autunnale: TEMPERATURE IN PICCHIATA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
periodo-di-maltempo,-poi-grandi-novita-meteo-a-meta-ottobre:-le-ultimissime
Europa

Periodo di maltempo, poi grandi novità meteo a metà ottobre: le ultimissime

9 Ottobre 2016
polo-sud,-il-riequilibrio-negli-estremi
meteo Antartide

Polo Sud, il riequilibrio negli estremi

3 Ottobre 2005
pasqua-piogge-in-sardegna-e-sud,-domani-al-centro-sud.-meteo-speciale-abruzzo
Previsioni Meteo

PASQUA piogge in Sardegna e Sud, domani al Centro Sud. Meteo speciale Abruzzo

12 Aprile 2009
gran-caldo,-prima-della-frustata-temporalesca-che-mettera-a-tacere-l’estate
Diretta Meteo

GRAN CALDO, prima della frustata temporalesca che metterà a tacere l’estate

20 Luglio 2012
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)