• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 29 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Scirocco e clima mite, giornata a tratti umida e cieli velati

di Ivan Gaddari
19 Ott 2013 - 08:30
in Diretta Meteo, foschie, nebbie, piovaschi, Previsioni Meteo, scirocco, sole, stabilità, velature
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Stamane registriamo un infittimento dei banchi di nebbia al Nord Italia e in varie zone del Centro. Ecco, ad esempio, come appare la zona di Parma est. Fonte meteoparma
La presenza dell’Alta Africana garantisce condizioni meteorologiche buone, con sole prevalente su molte regioni e temperature in graduale aumento. Temperature che meritano un rapido approfondimento perché ultimamente abbiamo sottolineato come l’intervento d’aria fresca settentrionale ne abbia indotto una forte diminuzione anche al Sud Italia. Fino a ieri si registravano valori inferiori alla norma, mentre stamane osserviamo un diffuso rientro all’interno dei ranghi. Permane un po’ di fresco esclusivamente in Puglia, laddove la Tramontana si è intrattenuta per più tempo.

Il rialzo è indotto, ovviamente, dalla natura caldo-umida dell’Anticiclone. Non solo. Il vento sta cambiando direzione, orientandosi dai quadranti sudorientali. Scirocco, quindi, che come consuetudine apporterà un aumento della nuvolosità su quelle regioni che soffrono l’effetto stau orografico. Le nubi si affacceranno sulla parte orientale della Sardegna – da non escludere qualche pioviggine serale sulle coste – e lungo il versante ionico della Sicilia.

Procedendo verso nord riscontriamo la presenza di qualche velatura ma soprattutto dei banchi di nebbia ancor più fitti in numerose località della Val Padana. Tutto secondo previsioni, così come erano state previste le eventuali riduzioni di visibilità anche in alcune zone del Centro Italia. Al momento segnaliamo delle nebbie sull’alto Lazio, in Toscana e lungo le coste marchigiane. Su queste ultime dovrebbero diradarsi col passare delle ore, mentre al Nord potrebbero insistere a sprazzi anche nelle ore più calde del giorno.

Restiamo in tema di nuvolosità rimarcando un imminente incremento della copertura sulla Liguria, il basso Piemonte e l’alta Toscana. Qui arriveranno nubi marittime, basse, che potrebbero dar luogo ai primi piovaschi durante la sera. Ma la nuvolosità diverrà via via più minacciosa su ovest Alpi e dalla prossime notte interverranno i primi fenomeni associati alla perturbazione proveniente da ovest. Confermiamo, pertanto, il peggioramento domenicale.

Tags: alta pressioneanticiclone africanobel tempoBuongiorno Italiaclima mite
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
caldo-fuori-stagione?-c’e-chi-se-la-passera-peggio-di-noi!

CALDO fuori stagione? C'è chi se la passerà peggio di noi!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-20-26-dicembre,-altra-irruzione-aria-artica-nel-weekend.-novita-a-natale
Notizia

METEO 20-26 Dicembre, altra IRRUZIONE aria artica nel WEEKEND. Novità a NATALE

20 Dicembre 2017
i-temporali-si-sposteranno-al-sud,-nelle-altre-regioni-migliora
grandinate

I temporali si sposteranno al sud, nelle altre regioni migliora

28 Agosto 2013
disastro-ad-ischia:-frana-la-montagna,-una-vittima-e-molti-feriti!
Diretta Meteo

Disastro ad Ischia: frana la montagna, una vittima e molti feriti!

10 Novembre 2009
anche-oggi-le-precipitazioni-si-concentreranno-sul-nordest
Focus Modelli Meteo

Anche oggi le precipitazioni si concentreranno sul Nordest

28 Luglio 2015
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960