Siamo nel pieno del Solleone dell’estate 2006, anche nel Sud Italia la temperatura è tornata a salire. Fa sempre stabilmente caldo sul Nord Italia, seppur provvidenziali temporali apportano refrigerio tra il pomeriggio e la sera.
La temperatura media di questa prima parte di luglio si attesta tra i 2 ed i 4°C oltre le medie su gran parte del Nord Italia, parte del Centro ed in Sardegna. Fa pertanto caldo più della media con la sola attenuante che sembrano diminuiti gli eccessi esagerati di temperatura, salvo eccezioni.
Per i prossimi giorni si avranno condizioni di instabilità nel settore nord occidentale del Nord Italia, parte delle regioni tirreniche e nelle zone interne della Sardegna, con temporali pomeridiani isolati.
Tuttavia i temporali di luglio come quelli in prospettiva non risolveranno i disagi causati dalla siccità che affligge specialmente il Nord Italia.
Vediamo nel dettaglio che tempo farà oggi:
stamattina è presente della nuvolosità nel settore alpino occidentale, il cielo è sereno o poco nuvoloso sul resto del Nord Italia. Persiste la calura. Nel pomeriggio torneranno le nubi sulle regioni alpine, con temporali più diffusi ed intensi nel settore occidentale, in estensione temporaneamente anche alla Liguria.
Sul Centro Italia e la Sardegna, ad iniziali condizioni di bel tempo farà seguito un cambiamento con nubi che si addenseranno a ridosso dei rilievi, specie del settore tirrenico e della Sardegna, con isolati temporali pomeridiani e rasserenamenti dal tardo pomeriggio. Altrove prevarrà il cielo sereno o poco nuvoloso.
Al Sud Italia ed in Sicilia si avranno condizioni di bel tempo, con cielo sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio seguirà un incremento della nuvolosità a ridosso dei rilievi con sporadici acquazzoni.
Domani si prospettano condizioni simili a quelle odierne, con qualche temporale in più domenica nelle zone interne.