• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 13 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sarà una giornata abbastanza soleggiata, ma con tendenza ad aumento della nuvolosità

di Andrea Meloni
13 Set 2004 - 09:21
in Senza categoria
A A
sara-una-giornata-abbastanza-soleggiata,-ma-con-tendenza-ad-aumento-della-nuvolosita
Share on FacebookShare on Twitter

sara una giornata abbastanza soleggiata ma con tendenza ad aumento della nuvolosita 1387 1 1 - Sarà una giornata abbastanza soleggiata, ma con tendenza ad aumento della nuvolosità
Nella giornata di domenica, i temporali hanno interessato varie località di Toscana e Marche, con intensi acquazzoni. La stazione meteo Davis di Firenze ha misurato oltre 14 mm di pioggia, con rain rate di 120 mm/h. E’ piovuto a tratti copiosamente sulla Liguria, specie nel Levante.
E’ stato degno di nota il vento misurato in Lazio, con raffiche di 70 orari a Cerenova (nei pressi di Civitavecchia).

La pioggia è caduta a macchia di leopardo sul Nord Italia, con quantitativi più rilevanti nelle zone alpine e prealpine di Lombardia.

Il tempo è stato buono, anche se non sono mancati gli addensamenti nuvolosi sulle altre regioni, con temperature estive in Sardegna (spesso massime di 30°C, se non oltre).
Rinnoviamo la segnalazione del gran fresco di ieri mattina in Puglia, dove nel corso della giornata le temperature sono salite.

EVOLUZIONE: l’alta pressione che interessa l’Italia tenderà gradualmente a diminuire, sotto le insidie di una perturbazione che nella giornata di martedì si porterà verso il Mediterraneo centrale.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: in prevalenza poco nuvoloso, con tendenza a nuovo aumento della nuvolosità a partire da ovest. Nel pomeriggio si potranno sviluppare addensamenti di nubi cumuliformi, specie a ridosso dei rilievi, con brevi acquazzoni e qualche temporale.
Visibilità: buona
Temperatura: stazionaria.
Venti: deboli sud occidentali, con rinforzi su Mar Ligure ed Alto Adriatico.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: poco nuvoloso, con addensamenti in intensificazione nelle ore pomeridiane, con sporadici acquazzoni e qualche temporale in Appennino.
Visibilità: buona
Temperatura: stazionaria o in lieve aumento sulla Penisola.
Venti: deboli meridionali; moderati da sud est su Canale di Sardegna.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: poco nuvoloso con nuvolosità in aumento, specie sulla Sicilia dove si potranno verificare brevi piogge e qualche temporale.
Visibilità: buona.
Temperatura: in lieve aumento.
Venti: da deboli a moderati meridionali.

MARI: mosso il Canale di Sardegna e di Sicilia; poco mossi gli altri mari

Queste le temperature appena rilevate stamattina in alcune località d’Italia:

Milano Linate 18 °C
Torino Caselle 17 °C
Genova Sestri 21 °C
Bergamo Orio al Serio 16 °C
Bolzano 14 °C
Venezia Lido 14 °C
Verona Villafranca 15 °C
Trieste 20 °C
Bologna Borgo Panigale 15 °C
Rimini 16 °C
Firenze Peretola 17 °C
Perugia 18 °C
Ancona Falconara 19 °C
Roma Fiumicino 22 °C
Napoli 19 °C
Amendola (Foggia) 19 °C
Bari 19 °C
Lecce 15 °C
Crotone 19 °C
Reggio Calabria 22 °C
Catania 17 °C
Palermo 21 °C
Alghero Fertilia 17 °C
Olbia Costa Smeralda 18 °C
Cagliari Elmas 20 °C

Da segnalare il notevole aumento della temperatura di Lecce, dove stamattina si misurano +15°C, così anche a Bari, oggi +19°C.
Scendono i valori nelle zone alpine, a Bolzano la temperatura cala a +14°C. Calo termico in molte località del Nord Est, resta mite Trieste con +20°C.

Le temperature restano estive su buona parte del Nord e del Centro.

Vorrei segnalare il violentissimo temporale in atto nelle coste del basso Lazio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-ad-algeri:-oltre-36°c-sabato-11-settembre

Caldo ad Algeri: oltre 36°C sabato 11 settembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rischio-nubifragi-sul-sud-sardegna,-arriva-forte-perturbazione

Rischio nubifragi sul sud Sardegna, arriva forte perturbazione

28 Febbraio 2013
meteo-palermo:-ondata-di-freddo-e-maltempo

Meteo PALERMO: ondata di FREDDO e MALTEMPO

20 Marzo 2018
l’estate-incombe,-arrivera-in-settimana!

L’ESTATE incombe, arriverà in settimana!

18 Maggio 2020
forti-temporali-al-nord,-l’effetto-dell’irruzione-fredda:-le-aree-colpite

Forti temporali al Nord, l’effetto dell’irruzione fredda: le aree colpite

18 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.