• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Salgono le temperature, inizia a soffiare il vento di Scirocco

di Andrea Meloni
13 Mar 2004 - 10:32
in Senza categoria
A A
salgono-le-temperature,-inizia-a-soffiare-il-vento-di-scirocco
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine proveniente dal Meteosat, fonte www.wetterzentrale.de.
L’evento del giorno
Il clima mite che interesserà gran parte dell’Italia. Solo il Nord Italia avrà condizioni meteo in lieve peggioramento, specie ad ovest.

Considerazione
Le previsioni del tempo delineano un periodo di stabilità e di temperature in rialzo.

Temperatura: anomalie dalla media su campione località e scarto termico dalle minime di ieri
Italia -0,8°C (diff. da ieri 0,8°C)
Nord Ovest 0,1°C (diff. da ieri 2,9°C)
Nord Est 0,1°C (diff. da ieri 1,8°C)
Centrali tirreniche -2°C (diff. da ieri 0,7°C)
Centrali adriatiche -1,7°C (diff. da ieri -1,7°C)
Sud adriatiche e ioniche -0,7°C (diff. da ieri -1°C)
Sud tirreniche -1,8°C (diff. da ieri -1°C)
Appennino -1,4°C (diff. da ieri -2°C)
Sicilia -1,9°C (diff. da ieri -1°C)
Sardegna -0,4°C (diff. da ieri 3,4°C)

Le temperature sono aumentate specie in Sardegna e nel Nord di circa 3°C. In Adriatico si è avuta una generale flessione.

Tempo osservato al Nord
Nuvole irregolari, ma senza precipitazioni nel settore occidentale. Poco nuvoloso nel settore orientale. Foschia è presente in Val Padana.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Milano 4 (-0,1), Torino 4 (0,8), Genova 8 (-0,9), Piacenza 4 (1,5), Novara 4 (2,6), Bergamo 3 (-0,9), Brescia 4 (0,6), Bolzano -1 (-3,3), Venezia 6 (1,6), Treviso 5 (1,5), Bologna 2 (-2,6), Udine 5 (1), Trieste 6 (-0,9).

Le temperatura sono sopra la media stagionale, tranne che nelle valli alpine orientali, dove persistono sacche di freddo.

Tempo osservato al Centro e Sardegna
Bel tempo su tutte le regioni. Si segnala una nuvolosità stratiforme poco rilevante.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Firenze 2 (-3,4), Ancona 2 (-2,6), Grosseto 3 (-1,9), Pisa 3 (-2,5), Perugia 1 (-2,4), Pescara 5 (0,4), Viterbo 3 (0,3), Roma 3 (-2), Campobasso 1 (-2,9), Alghero 6 (-0,7), Olbia 2 (-4,2), Cagliari 11 (3,6).

Temperature in rialzo su tutte le località. Si segnalano già 11°C di minima a Cagliari per l’arrivo dello Scirocco.

Tempo osservato al Sud e Sicilia
Condizioni meteo buone, stamattina aria frizzante.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Bari 3 (-3,5), Brindisi 5 (-3,2), Napoli 4 (-2,9), Potenza 5 (1,1), Crotone 8 (1,3), R. Calabria 11 (1,7), Palermo 8 (-3), Catania 3 (-3,9), Trapani 10 (1,1).

Temperature minime in molte località sotto la media stagionale, specie in Puglia, dove l’aria fredda è ancora presente nei bassi strati dell’atmosfera.

Progetti del tempo per oggi ed i prossimi giorni
Sul Nord Italia transiterà una perturbazione che porterà precipitazioni. Seguirà un miglioramento ed un sensibile aumento delle temperature.
Sulle altre regioni dell’Italia, si sta instaurando una corrente mite, il tempo sarà buono, le nubi generalmente stratificate e poco rilevanti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-elemento-previsionale-che-potrebbe-assumere-“forme-e-vita”

Un elemento previsionale che potrebbe assumere "forme e vita"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
resistono-piogge-mattutine,-generale-miglioramento-al-pomeriggio

Resistono piogge mattutine, generale miglioramento al pomeriggio

1 Novembre 2008
maestoso-anticiclone,-come-e-quando-ne-usciremo?

Maestoso Anticiclone, come e quando ne usciremo?

20 Settembre 2013
prosieguo-settimanale-incerto,-con-possibile-estensione-ciclonica-nord-orientale

Prosieguo settimanale incerto, con possibile estensione ciclonica nord orientale

29 Marzo 2008
clima-marzo-in-europa-finora-pienamente-invernale.-e-fara-ancora-piu-freddo

Clima Marzo in Europa finora pienamente invernale. E farà ancora più freddo

16 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.