• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sabato tranquillo, prima dell’ondata di caldo

di Andrea Meloni
03 Lug 2004 - 10:39
in Senza categoria
A A
sabato-tranquillo,-prima-dell’ondata-di-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Ogni mattina, sveglia alle 5.00 ed ecco a volte cosa mi capita di vedere.
Si parla di caldo intenso per la prossima settimana e subito entra in gioco il 2003. Orbene, il 2003 è stato l’anno del caldo del secolo ed il 2004 dal punto di vista termico su scala europea non gli somiglia.

Siamo ormai in luglio, ed il caldo è un fenomeno meteorologico tipico, tra luglio e agosto, in genere, avvengono almeno due, tre, se non quattro ondate di caldo.

L’ondata di caldo attesa per i prossimi giorni, non sarà di forte intensità, anche se si preannuncia abbastanza lunga, forse oltre i 5 giorni, come è una tipica ondata di caldo.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
EVOLUZIONE Il tempo resterà buono, saremo interessati marginalmente da una massa di aria calda e stabile di origine nord africana. Il Nord Italia sarà marginalmente interessato dalle correnti atlantiche, non si esclude qualche acquazzone tra Alpi e Prealpi centro orientali, fino alle coste del Friuli.

NORD ITALIA
Cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso. Possibilità di sporadici addensamenti nelle regioni alpine centro orientali, ma il rischio di piovaschi sarà molto basso.
Visibilità: buona.
Temperatura: in lieve calo nel settore centro orientale, dove per altro, si abbasserà anche il tasso di umidità relativa e quindi calerà l’afa.
Venti: deboli variabili, con rinforzi da ovest sui crinali alpini.

CENTRO E SARDEGNA
Cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: buona.
Temperatura: stazionaria.
Venti: deboli variabili, con rinforzi da ovest su Sardegna, specie sulle Bocche di Bonifacio.

SUD E SICILIA
Cielo e fenomeni: sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: buona.
Temperatura: stazionaria.
Venti: deboli variabili, con rinforzi da ovest.

MARI: poco mossi. Mossi i bacini occidentali, molto mosso, se non agitato il mare tra Liguria e Corsica.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
L’Italia sarà interessata da un campo di Alta Pressione che innalzerà gradualmente le temperature, che si porteranno diffusamente sopra la noma.
Il tempo sarà soleggiato.

Concludendo.
Siamo nel cuore dell’estate, mettiamoci il cuore in pace, il caldo sarà presente per almeno 40/50 giorni ancora.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-giugno-in-controtendenza-rispetto-al-2003

Un Giugno in controtendenza rispetto al 2003

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia,-temporali-sparsi-e-forti,-con-caldo-in-aumento

METEO Italia, TEMPORALI sparsi e FORTI, con CALDO in aumento

18 Agosto 2018
festival-del-gran-caldo-in-usa,-pakistan,-iran,-mauritania-e-spagna

Festival del gran caldo in USA, Pakistan, Iran, Mauritania e Spagna

13 Giugno 2013
un-crollo-meteorologico-che-potrebbe-avere-effetti-anche-a-maggio
News Meteo

Un crollo meteorologico che potrebbe avere effetti anche a maggio

23 Aprile 2024
missione-apollo-16:-trovati-i-resti-dell’impatto-sulla-luna

Missione Apollo 16: trovati i resti dell’impatto sulla Luna

5 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.