• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rinfrescata severa, ma non è finita: nuovi impulsi instabili dal Regno Unito, Italia nel mirino

di Mauro Meloni
13 Apr 2011 - 21:35
in Senza categoria
A A
rinfrescata-severa,-ma-non-e-finita:-nuovi-impulsi-instabili-dal-regno-unito,-italia-nel-mirino
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Porto Antico di Genova: giornata soleggiata e gradevole sul capoluogo ligure, con temperatura oltre i 20 gradi. Le velature annunciano un prossimo peggioramento. Fonte webcam www.centrometeoligure.it
ARIA NUOVA SULL’EUROPA Il sistema perturbato si trova ormai esteso fra la Penisola Balcanica e il Sud Italia, ma è proprio la forte rinfrescata al seguito del passaggio a costituire l’aspetto saliente delle condizioni meteo sull’Europa. La presenza di aria fredda ed instabile si cela chiaramente sul cuore del Continente, attraverso quelle nubi irregolari a chiazze, che peraltro si addossano in parte verso l’Arco Alpino, dove generano precipitazioni da effetto stau.

Chiaramente, il corposo crollo termico ha portato la neve, anche a quote relativamente basse per il periodo sui settori alpini di confine, ma anche tra Slovenia, Serbia e Bosnia (la neve è caduta persino a Sarajevo). Il cambiamento è stato davvero vistoso, visto che venivamo da una fase caldissima: parte di questo caldo regge solamente sulla Penisola Iberica. Nel frattempo il corridoio è ormai tracciato: nuovi ammassi nuvolosi di gran carriera si avvicinano dalle Isole Britanniche e puntano l’Italia, sulla scia delle fresche correnti nord/occidentali.

rinfrescata severa nuovi impulsi instabili puntano italia 20266 1 2 - Rinfrescata severa, ma non è finita: nuovi impulsi instabili dal Regno Unito, Italia nel mirino
Il passaggio frontale ha portato i suoi effetti anche sul Centro-Sud dell’Italia, con rovesci e spruzzate di neve in Appennino. La situazione è comunque velocemente migliorata a partire dal Nord, con cielo sereno grazie soprattutto alla protezione dell’Arco Alpino che ha reso le correnti fresche settentrionali piuttosto secche. Si sono solo avuti isolati focolai temporaleschi sulle zone prealpine orientali, per via del contrasto derivante dall’aria fredda in quota.

Se escludiamo le località dell’estremo Sud e della Sicilia, ancora interessate dagli ultimi refoli caldi, quasi in nessuna zona si sono superati i 20 gradi. Fa eccezione Genova: il capoluogo ligure, durante i giorni caldissimi, era fra le località più fresche, mentre quest’oggi è stata l’area più calda del Nord con 21 gradi (il terzo valore più alto del mese). La causa va addebitata ai venti settentrionali, che subiscono l'”effetto di caduta” non solo dalle Alpi, ma anche dallo stesso Appennino Ligure, prima di tuffarsi verso la Riviera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-l’inverno-sulle-alpi-e-nella-mitteleuropa.-alluvioni-nel-north-dakota

Torna l'inverno sulle Alpi e nella Mitteleuropa. Alluvioni nel North Dakota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cielo-da-apocalisse-su-sydney,-video:-fulmini-e-nuvole-“aliene”

Cielo da apocalisse su Sydney, video: fulmini e nuvole “aliene”

5 Dicembre 2014
dopo-sisma-in-emilia,-allarme-crolli-e-sprofondamenti-a-san-carlo

DOPO SISMA in Emilia, allarme crolli e sprofondamenti a San Carlo

27 Maggio 2012
maltempo-negli-usa-sudoccidentali

Maltempo negli USA sudoccidentali

24 Novembre 2004
settimana-caratterizzata-da-costante-dinamicita-atlantica

Settimana caratterizzata da costante dinamicità atlantica

13 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.