• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prime piogge al Nord-Ovest, maltempo pronto a picchiare duro

di Mauro Meloni
14 Nov 2014 - 20:44
in Senza categoria
A A
prime-piogge-al-nord-ovest,-maltempo-pronto-a-picchiare-duro
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

IMPONENTE AMMASSO PERTURBATO – La veduta dal Meteosat rispecchia in tutto e per tutto i timori connessi all’arrivo della nuova ondata di maltempo verso l’Italia. Il sistema frontale appare infatti davvero ben organizzato, con la parte più attiva ormai a ridosso delle Alpi Occidentali. La perturbazione è collegata ad un profondo vortice ciclonico con perno centrato ad ovest dell’Irlanda ed appare altresì ben evidente l’aria più fredda in quota che entra prepotenete sull’Ovest Europa a traino della perturbazione. Queste correnti nord-atlantiche stanno in parte sfociando verso il bacino occidentale del Mediterraneo, così da incentivare maggiori contrasti e lo sviluppo ormai imminente di un minimo barico secondario tra il Golfo del Leone ed il Mar Ligure. Sarà questo ad esaltare il maltempo che colpirà il Nord Italia a partire dai settori di ponente.

PRIMI EFFETTI DEL PEGGIORAMENTO – Gran parte della Penisola ha goduto quest’oggi di condizioni meteo perlopiù soleggiate, salvo ultimi strascichi instabili con residua variabilità sulle regioni meridionali per effetto della vecchia perturbazione: locali rovesci si sono attardati soprattutto tra Calabria meridionale tirrenica e Sicilia nord-orientale. In giornata sono però aumentate gradualmente le nubi sulle regioni occidentali per via dell’avvicinamento del nuovo minaccioso fronte atlantico. Nelle ultime ore le prime piogge hanno iniziato a cadere sull’estremo Nord-Ovest, ma si tratta per il momento di precipitazioni ancora deboli che andranno rapidamente ad intensificarsi nelle prossime ore (leggi qui per maggiori dettagli). Il peggioramento sarà severo, ma preoccupa soprattutto la situazione che vede ancora i fiumi in piena, compreso il Po.

 Velature su Firenze preannunciano il nuovo peggioramento che sabato colpirà anche la Toscana. Fonte webcam hoteldavid.com

FASE INSTABILE SI PROTRARRA’ A LUNGO – L’intensa perturbazione in transito sabato si mostrerà più veloce delle precedenti, ma poi giungeranno altri impulsi instabili che manterranno ancora a tratti maltempo fino ai primi giorni della prossima settimana, sebbene in forma meno accentuata. Il vero miglioramento tarderà un po’ ad arrivare e quindi per il Nord Italia saranno altre giornate particolarmente difficili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
amarcord-baroni:-“storico-annuncio-gelo-causato-dallo-stratwarming:-era-il-31-dicembre-1984”

Amarcord Baroni: "storico annuncio gelo causato dallo stratwarming: era il 31 dicembre 1984"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-25-novembre:-verso-fine-mese-cambia-tutto

Meteo Italia sino al 25 Novembre: verso fine mese cambia tutto

14 Novembre 2019
maltempo-e-alluvioni-tra-polonia-e-repubbliche-ceca-e-slovacca,-gran-neve-sui-monti.-festival-del-caldo-in-medio-oriente,-regione-indiana-e-sahel

Maltempo e alluvioni tra Polonia e Repubbliche Ceca e Slovacca, gran neve sui monti. Festival del caldo in Medio Oriente, Regione Indiana e Sahel

20 Maggio 2010
affondo-della-saccatura-nord-atlantica-ad-ovest,-si-prepara-la-rimonta-calda-nord-africana

Affondo della saccatura nord-atlantica ad ovest, si prepara la rimonta calda nord-africana

8 Giugno 2010
roma,-temporale-con-raffiche-di-vento.-si-parla-di-tromba-d’aria

Roma, temporale con raffiche di vento. Si parla di tromba d’aria

1 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.