• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pressing anticiclonico più convincente: sole prevalente ma anche nebbie

di Ivan Gaddari
19 Dic 2014 - 08:33
in Senza categoria
A A
pressing-anticiclonico-piu-convincente:-sole-prevalente-ma-anche-nebbie
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Stiamo procedendo verso quella stabilizzazione atmosferica che dovrebbe garantire bel tempo sino a Natale. L’Alta Pressione, ora delle Azzorre ma poi diverrà nord africana, si porterà sul nostro Paese e confinerà le perturbazioni al di là delle Alpi. L’irruzione fredda che lambirà l’Adriatico domenica avrà come obbiettivo primario l’Europa orientale, in primis i Balcani, lasciando ancora una volta a bocca asciutta.

Tralasciando ciò che avverrà nel weekend, focalizziamoci sulla giornata odierna. Come avrete modo di apprezzare voi stessi nell’immagine satellitare, la poderosa struttura anticiclonica atlantica sta estendendo il proprio dominio fin nel cuore del Mediterraneo. Gli ampi spazi di sereno stanno là a testimoniarcelo.

Si distinguono a malapena i fitti banchi di nebbia presenti in Val Padana, fenomeno anch’esso legato alla stabilità atmosferica e alle conseguenti inversioni termiche notturne. Nebbie che contribuiscono a far si che il meteo assuma connotati vagamente invernali, perché in mancanza del sole e con l’aria fredda depositatasi al suolo i termometri faticano a superare – stante le ultime rilevazioni – i 5°C.

La perturbazione che si fa minacciosa sui confini alpini andrà tenuta sott’occhio per due motivi: anzitutto perché apporterà qualche sporadica nevicata sui crinali, poi perché determinerà l’intrusione di sbuffi umidi occidentali – in Sardegna arriverà il Maestrale – con aumento della nuvolosità in Liguria e sulla nostra isola maggiore. Nubi che, a detta dei modelli, potrebbero arrecare sporadiche pioviggini. Altrove continuerà a splendere il sole, anche al Sud, e le temperature diurne si mostreranno estremamente gradevoli. Non mancheranno punte superiori ai 16°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nebbie-protagoniste-assolute-su-val-padana-centro-orientale

Nebbie protagoniste assolute su Val Padana centro orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
per-i-prossimi-tre-giorni-avremo-tempo-stabile,-salvo-nubi-e-locali-piovaschi-su-isole-maggiori

Per i prossimi tre giorni avremo tempo stabile, salvo nubi e locali piovaschi su Isole maggiori

29 Gennaio 2007
riscaldamento-globale?-ecco-la-soluzione-proposta-dai-tedeschi

Riscaldamento globale? Ecco la soluzione proposta dai tedeschi

1 Agosto 2013
al-via-i-“super-temporali”:-si-comincera-nel-pomeriggio

Al via i “super temporali”: si comincerà nel pomeriggio

6 Giugno 2015
fresco-lunedi-e-martedi,-arriva-l’alta-delle-azzorre

Fresco lunedì e martedì, arriva l’Alta delle Azzorre

11 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.