• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piove sul nordest, neve su Alpi a 1800 m. Instabile al pomeriggio

di Ivan Gaddari
11 Mag 2013 - 08:28
in Senza categoria
A A
piove-sul-nordest,-neve-su-alpi-a-1800-m.-instabile-al-pomeriggio
Share on FacebookShare on Twitter

Segnalate deboli nevicate sulle Alpi orientali, attorno ai 1800/2000 metri. L'immagine che vi mostriamo ci offre una panoramica sulle piste del Passo San Pellegrino (Provincia di Belluno) a quasi 2000 metri di altitudine. Si scorge, chiaramente, la tipica nebbiolina bianca da neve avvolgere i rilievi circostanti. Fonte webcam www.meteocam.it
Dopo la breve tregua del giovedì, per la verità sovvertita rapidamente dal ritorno dell’instabilità, stiamo assistendo all’intrusione di correnti d’aria fresca dal nord Atlantico. I venti sono in fase di rinforzo: di Bora sull’alto Adriatico, di Maestrale su Sardegna e Sicilia e dai quadranti occidentali sul centro sud.

I sistemi nuvolosi transitano, al momento, a ridosso delle regioni settentrionali e difatti sono in atto delle piogge anche consistenti su parte del Triveneto. Mentre scriviamo piove sul Trentino Alto Adige, su settori est del Veneto e sul Friuli Venezia Giulia. E’ interessante evidenziare il brusco calo termico che ha coinvolto l’arco alpino, laddove la neve è ricomparsa attorno ai 1800/2000 metri.

La situazione del tempo diverrà ancor più instabile durante il pomeriggio, momento in cui acquazzoni e temporali accompagneranno pesanti annuvolamenti sulla dorsale appenninica. Come anticipato ieri in fase di previsione, le precipitazioni dovrebbero manifestarsi principalmente lungo il versante adriatico, con possibili sconfinamenti verso le coste. Ad ovest, invece, le coste rimarranno asciutte e così le aree adiacenti, mentre rovesci e temporali si focalizzeranno quasi esclusivamente nell’entroterra.

Qualche episodio d’instabilità sembra in grado di svilupparsi anche nell’entroterra Ligure, sui settori montuosi del Cuneese e sulla parte centro orientale della pianura Lombarda. Rammentiamo che ieri sera un violento temporale ha investito la zona est di Milano, lasciando pressoché immacolata l’area di ponente.

Le altre regioni dove splenderà il sole, ma in compenso soffierà un fresco vento di Maestrale, sono le nostre isole maggiori. Qui, salvo un po’ di sterili nubi che andranno eventualmente ad interessare i settori occidentali, i cieli si manterranno generalmente sereni o scarsamente nuvolosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-e-temporali-al-nord,-regge-il-bel-tempo-al-sud

Piogge e temporali al Nord, regge il bel tempo al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inverno-tardivo-negli-usa:-record-di-neve-e-freddo-in-colorado

Inverno tardivo negli USA: RECORD DI NEVE E FREDDO in Colorado

24 Aprile 2013
europa,-inverno-con-scarse-precipitazioni-per-mancanza-delle-correnti-dell’atlantico

Europa, inverno con scarse precipitazioni per mancanza delle Correnti dell’Atlantico

20 Aprile 2006
anticiclone-in-forma-smagliante,-insidie-temporalesche-confinate-alle-alpi

Anticiclone in forma smagliante, insidie temporalesche confinate alle Alpi

2 Agosto 2011
ondata-di-caldo-africano-in-vista:-entro-il-weekend-punte-di-oltre-35-gradi

Ondata di caldo africano in vista: entro il weekend punte di oltre 35 gradi

5 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.