• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge residue all’estremo Sud, ma il meteo è in miglioramento

di Ivan Gaddari
06 Feb 2014 - 08:19
in Senza categoria
A A
piogge-residue-all’estremo-sud,-ma-il-meteo-e-in-miglioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Il sole è tornato a far capolino anche sulle pianure del Nordovest, notoriamente grige e spesso uggiose. Ecco, ad esempio, una panoramica sulla City di Milano. Fonte webcam Egommerce
Alluvioni? Super nevicate? Dovremmo averci fatto il callo, ma ogni qualvolta si verificano ondate di maltempo tali da causare disagi – o ancor peggio, disastri – ci si stringe il cuore. Preferiremmo evitare di darvi certe notizie, ma purtroppo le condizioni meteorologiche di una stagione invernale – l’attuale – assolutamente anomala debbono obbligatoriamente essere fornite tali e quali. Una premessa che serve per lenire la cronaca delle ultime 24 ore, che ha visto ancora una volta varie località del Triveneto allagate dalla troppa acqua venuta giù dal cielo e dalle montagne.

Montagne alpine che continuano a ricevere apporti nevosi eccezionali, tant’è che in alcune zone poste oltre i 1500 metri vi sono dai 4 ai 6 metri di neve. Beh, se non sono accumuli eccezionali questi, non sappiamo che dire. Alla luce di quanto detto sinora, la tregua che si fa strada a suon di schiarite è da considerarsi una manna dal cielo. Schiarite che stanno interessando non soltanto le regioni Centrali, ma anche le zone pianeggianti del Nord Italia e la Liguria.

La perturbazione si sta allontanando ma riesce ancora ad apportare delle piogge residue nelle regioni Meridionali. Alle prime luci dell’alba v’erano persino delle celle temporalesche attorno alle coste campane, ma anche quello dei temporali è divenuto un fenomeno quasi consueto. Magari sino a qualche anno fa ci saremmo stupiti di osservare nubi temporalesche formarsi nel cuore dell’inverno, ma dato che quest anno siamo in balia di un autunno infinito non ci sorprendiamo più di nulla.

Le schiarite si affacceranno gradualmente anche nelle regioni del Sud e il miglioramento avrà modo di consolidarsi – temporaneamente, badate bene – su tutto il nostro Paese. Segnaliamo qualche pioggia residua anche sull’Emilia Romagna e nel Lazio, ma qui cesseranno ancor prima. Il miglioramento sarà facilitato da un blando promontorio anticiclonico proveniente dal nord Africa, ma non avrà modo di spingersi così a nord da arginare la tracotanza delle perturbazioni atlantiche. Un’altra, infatti, giungerà già nel corso di domani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-rivede-uno-spicchio-anticiclonico,-ma-non-illudiamoci

Si rivede uno spicchio ANTICICLONICO, ma non illudiamoci

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-settimanali:-sara-una-duratura-ondata-instabile-perturbata

PIOGGE SETTIMANALI: sarà una duratura ondata instabile-perturbata

4 Ottobre 2013
meteo-stati-uniti:-“uragano”-di-neve-investe-il-nord-dakota

Meteo Stati Uniti: “Uragano” di neve investe il Nord Dakota

15 Ottobre 2019
alta-scandinava-e-nucleo-freddo-orientale-spingono-venti-gelidi-verso-l’italia

Alta scandinava e nucleo freddo orientale spingono venti gelidi verso l’Italia

14 Dicembre 2007
ancora-caldo-su-gran-parte-d’europa,-prima-della-sfuriata-invernale

Ancora caldo su gran parte d’Europa, prima della sfuriata invernale

14 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.