• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 28 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione lambisce le Alpi, attesi temporali anche in Val Padana

di Ivan Gaddari
07 Mag 2014 - 08:23
in Senza categoria
A A
perturbazione-lambisce-le-alpi,-attesi-temporali-anche-in-val-padana
Share on FacebookShare on Twitter

Sulle regioni del Nord ci aspettiamo un incremento, deciso, dell'instabilità temporalesca. Già in queste prime ore del giorno si segnalano deboli piogge sul Piemonte, ad esempio su Torino. Fonte webcam Torinometeo.
Spesso capita che sul nostro Paese si abbiamo condizioni meteorologiche differenti a seconda delle diverse aree geografiche. Questo perché l’Italia è distesa lungo i paralleli e a meno di una struttura anticiclonica ben ancorata nel cuore del Mediterraneo può succedere che eventuali insidie atlantiche riescano ad avere vita facile a seconda del posizionamento.

Attualmente siamo interessati da una propaggine dell’Alta delle Azzorre, che come detto più volte mantiene il proprio fulcro sulla Penisola Iberica. Nel contempo la Depressione d’Islanda mostra una vigoria tutt’altro che trascurabile e le perturbazioni ad essa associate riescono a penetrare nel cuore dell’Europa.

Ovviamente prima di poter raggiungere l’Italia intera dovrebbero scavalcare l’arco alpino e vincere la resistenza anticiclonica. Impresa ardua, tant’è che l’impulso perturbato che si va affacciando proprio in queste ore riuscirà soltanto ad inserirsi nelle regioni Settentrionali. Non dobbiamo immaginarci un peggioramento diffuso e persistente, piuttosto un rapido incremento dell’instabilità che causerà frequenti temporali tanto sui rilievi quanto in pianura.

Purtroppo sussiste la possibilità di temporali localmente intensi, questo perché il riscaldamento diurno delle ultime 48 ore ha fornito quell’energia potenziale necessaria alla genesi di grosse nubi temporalesche. Ed allora oltre alle Alpi ci aspettiamo delle precipitazioni a carattere di rovescio – sovente accompagnate da grandine e colpi di vento – nelle aree pianeggianti. Tra le più a rischio segnaliamo la Lombardia, l’Emilia Romagna, il Veneto e il Friuli. Fenomeni destinati ad attenuarsi in serata, non prima di aver causato qualche disagio.

Nel resto d’Italia, salvo qualche nube bassa lungo le coste tirreniche e innocue velature in rapido transito, il tempo si manterrà stabile e perlopiù soleggiato. Il clima sarà mite, tipicamente tardo primaverile, con massime che si aggireranno sovente attorno ai 24-25°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
formidabile-ondata-di-caldo-record-in-texas-ed-oklahoma

Formidabile ondata di caldo record in Texas ed Oklahoma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-titli-in-india:-morti-e-dispersi,-video-meteo-devastazioni

Ciclone Titli in India: morti e dispersi, video meteo devastazioni

20 Ottobre 2018
nord-italia-ancora-sotto-tiro-“atlantico”,-atteso-maltempo.-altrove-bello

Nord Italia ancora sotto tiro “atlantico”, atteso maltempo. Altrove bello

4 Giugno 2014
buffalo-e-dintorni:-crollano-30-tetti-per-il-peso-della-neve

Buffalo e dintorni: crollano 30 tetti per il peso della neve

22 Novembre 2014
trieste-paralizzata-da-bora-e-gelicidio:-video-e-foto-di-un-evento-super

Trieste paralizzata da Bora e gelicidio: video e foto di un evento super

25 Marzo 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.