• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Persiste l’instabilità pomeridiana, ancora rovesci e temporali in zone interne e rilievi

di Ivan Gaddari
06 Giu 2007 - 08:59
in Senza categoria
A A
persiste-l’instabilita-pomeridiana,-ancora-rovesci-e-temporali-in-zone-interne-e-rilievi
Share on FacebookShare on Twitter

persiste linstabilita pomeridiana ancora rovesci e temporali in zone interne e rilievi 9041 1 1 - Persiste l'instabilità pomeridiana, ancora rovesci e temporali in zone interne e rilievi
Siamo giunti a metà della settimana e lo scenario meteorologico permane immutato, pur con lievi variazioni per quanto concerne l’aspetto prettamente precipitativo. La nostra Penisola è infatti interessata da una vasta circolazione ciclonica in quota; gli strascichi della depressione del weekend verranno rinvigoriti da un contributo umido proveniente da Ovest. Una nuova goccia fredda è presente in prossimità delle coste occidentali sarde.

Lecito pertanto attendersi un pomeriggio caratterizzato da frequenti fenomeni, sotto forma di rovescio o temporale. Ma le precipitazioni vi saranno già dalla tarda mattinata in particolare su regioni Alto tirreniche, alto Adriatiche e rilievi alpini prealpini. Il contributo proveniente dal parziale soleggiamento del mattino favorirà pertanto un rinvigorimento della fenomenologia un pò su tutte le nostre regioni.

Come si vedrà nel successivo dettaglio previsionale, rovesci e temporali bagneranno l’intero arco alpino, con sconfinamenti verso vallate e pianure, la dorsale Appenninica, anche qui con degli sconfinamenti verso le aree costiere specie sui settori Adriatici. Per quel che concerne le temperature non si attendono sostanziali variazioni, mentre i venti soffieranno prevalentemente deboli di direzione variabile. Da ovest su settori tirrenici, settentrionali o orientali lungo l’Adriatico e lo Ionio. Ma osserviamo singolarmente le aree regionali peninsulari.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: avremo una azione destabilizzante in quota causata da debole area ciclonica poco ad Ovest della Sardegna, che darà maggiore spazio a condizioni meteo vigorosamente instabili. Addensamenti nuvolosi sparsi, possibili rovesci specie tra basso Piemonte, Lombardia meridionale ed occidentale, e Liguria. Qualche temporale si genera nelle ore più calde anche in area alpina.
Visibilità: ottima
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in leggero calo.

NORD EST
Tempo: area ciclonica in quota, con perno ad occhiale fra Baleari e zona Balcanica, favorisce infiltrazioni d’aria assai instabile. Nuvolosità variegata, più intensa al mattino nelle zone di pianura con piogge e rovesci, anche localmente forti, su Emilia Romagna e basso Veneto. Al pomeriggio forte cumulogenesi s’attiverà anche sui settori Alpini, con temporali sparsi.
Visibilità: ottima
Venti: deboli prevalentemente nord/orientali, con qualche rinforzo.
Temperatura: in calo nei valori massimi diurni.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: avremo una giornata caratterizzata da un netto incremento dell’instabilità, per azione di nuovo nucleo ciclonico in quota presente ad ovest, e collegato all’altra area ciclonica sui Balcani. I fenomeni interesseranno in maniera significativa tutte le regioni, specie Umbria e Toscana, ove i fenomeni presenti fin dal mattino potranno essere localmente moderati o forti e colpire anche anche alcuni limitati settori costieri.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: nuovo rinvigorimento dell’instabilità pomeridiana per blanda azione ciclonica sui vicini Balcani. Frequenti addensamenti interesseranno i settori appenninici con fenomeni anche temporaleschi. Possibili sconfinamenti verso le aree costiere.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: persisterà della locale instabilità pomeridiana, derivante dall’area ciclonica in quota che avrà maggiore influenza sui Balcani. Rovesci pomeridiani sui rilievi e le zone interne a carattere sparso, specie sui settori Adriatici e Ionici. Sconfinamenti attesi lungo la costa Pugliese.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli occidentali. Prevarranno le brezze sottocosta.
Temperatura: nessuna significativa variazione.

ISOLE
Tempo: l’azione periferica di area ciclonica ad ovest della Sardegna manifesterà una flebile influenza. L’instabilità tornerà leggermente a rinvigorirsi in Sardegna, con addensamenti generalizzati su rilievi e zone interne, ma fenomeni di scarsa importanza sui rilievi Centro Settentrionali. In Sicilia modesta cumulogenesi ad evoluzione diurna, ma senza significativi fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli occidentali. Azione delle brezze pomeridiane lungo le coste.
Temperatura: in lieve aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rovesci-e-temporali-pomeridiani-presenti-fino-a-sabato,-ma-in-graduale-attenuazione

Rovesci e temporali pomeridiani presenti fino a sabato, ma in graduale attenuazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-piu-pungente,-respiro-freddo-dai-balcani-al-culmine-nel-week-end

Aria più pungente, respiro freddo dai Balcani al culmine nel week-end

14 Ottobre 2011
aria-fresca-d’intralcio-allo-strapotere-anticiclonico,-temperature-in-calo-e-forti-venti

Aria fresca d’intralcio allo strapotere anticiclonico, temperature in calo e forti venti

23 Giugno 2011
pioggia-di-record-in-cina.-shanghai-si-migliora-ancora!

Pioggia di record in Cina. Shanghai si migliora ancora!

8 Agosto 2013
meteo-oggi:-forte-maltempo-con-rischio-nubifragi-e-grosse-piogge.-ecco-dove

METEO oggi: forte maltempo con rischio NUBIFRAGI e GROSSE PIOGGE. Ecco dove

8 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.