• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Persiste il maltempo su Emilia Romagna, adriatiche, Sud Italia, Sicilia, soffia la Bora su Trieste

di Andrea Meloni
01 Dic 2005 - 09:47
in Senza categoria
A A
persiste-il-maltempo-su-emilia-romagna,-adriatiche,-sud-italia,-sicilia,-soffia-la-bora-su-trieste
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa che alleghiamo è un'elaborazione sviluppata dal Meteo Giornale, che indica le precipitazioni che interesseranno l'Italia sino alle ore 13.00 odierne. In azzurro vediamo le precipitazioni. Come si potrà vedere, le maggiori precipitazioni interesseranno il settore centro orientale dell'Emilia Romagna, il sud della Calabria e la Sicilia.^^^^^Carta delle precipitazioni attese per il resto della giornata, ovvero, dalle ore 13.00 alle ore19. Ormai si vedono solo fenomeni residui, tanto che la successiva carta delle precipitazioni non la proponiamo, in quanto appare poco significativa.^^^^^Questa è la carta della nuvolosità attesa per stanotte, con focus per l'una. Si vedono nubi residue, oltre che una ventilazione indebolita, con tendenza a divenire meridionale nei settori occidentali, per l'approssimarsi di una nuova perturbazione.
Oggi è il primo giorno dell’inverno meteorologico, in Italia già da dieci giorni le condizioni meteo hanno perso le caratteristiche climatiche autunnali. E’ senz’altro rilevante, per il periodo, la fase di freddo che attanaglia gran parte del Nord Italia, dove in varie località anche di pianura, è presente da oltre una settimana la neve al suolo. Un fenomeno che non si verificava, negli ultimi anni, neppure nel culmine dell’inverno.

Il Meteo Giornale deve fare alcuni ringraziamenti: il primo ai lettori che con il ritmo di 50.000 al giorno leggono il quotidiano, con centinaia di migliaia di pagine viste e milioni di contatti. Su ritmi anche superiori viaggia il portale Tempo Italia.

Un notevole successo lo abbiamo ottenuto nel Forum, con 547 nuovi utenti registrati. Un successo straordinario, amplificato essenzialmente dal Meteo Giornale. Rammento a coloro che desiderassero iscriversi gratis l’indirizzo www.mtgforum.it.

Ma parliamo di meteo: le condizioni di tempo perturbato si stanno localizzando sulle regioni del Sud Italia, specie i settori orientali, gran parte della Sicilia, le regioni adriatiche del Centro e l’Emilia Romagna. Altrove le condizioni del tempo propongono un temporaneo miglioramento e sono presenti ampie schiarite.

L’evoluzione del tempo per oggi, vedrà precipitazioni su Emilia Romagna, regioni adriatiche, Sud Italia e Sicilia. Nevicherà sui rilievi appenninici ed a bassa quota su Emilia Romagna, con nevischio misto a pioggia in pianura.

NORD ITALIA
Avremo ampie zone di sereno, con clima umido e freddo specie in pianura, dove si potranno avere nebbie e gelate notturne. In montagna il cielo sarà sereno ed anche qui farà freddo. Sull’Emilia Romagna si avranno nubi e precipitazioni, con possibilità anche di neve a quote basse e di nevischio misto a pioggia sull’Emilia. Nevicate fitte si avranno sull’Appennino emiliano-romagnolo. Saranno possibili precipitazioni sparse anche sulla Venezia Giulia.
Visibilità: ottima su Alpi ed Appennino. Discreta in Val Padana ed in Emilia Romagna, per le precipitazioni in atto.
Temperatura: in lieve aumento sui rilievi. Minime sempre basse in Val Padana, massime in lieve aumento.
Venti: orientali, anche sostenuti sull’Emilia Romagna e le coste adriatiche. Bora sulla zona di Trieste.

CENTRO E SARDEGNA
Sono attesi piovaschi su Abruzzo, Molise e Marche, con neve sui rilievi appenninici. Ampie schiarite, con lunghi periodi di cielo sereno si avranno su Lazio, Toscana, Umbria e Sardegna, anche se non sono da escludere addensamenti nuvolosi con occasionali piovaschi.
Visibilità: buona.
Temperatura: stazionaria.
Venti: settentrionali.

SUD E SICILIA
Si avranno diffuse condizioni di tempo perturbato su tutte le regioni, con piogge intermittenti, specialmente nei versanti orientali. Persiste la possibilità di fitte piogge nel nord della Sicilia, tra Peloritani e Nebrodi, in Puglia tra il Golfo di Taranto ed il Salento.
Visibilità: buona.
Temperatura: stazionaria o in lieve diminuzione.
Venti: generalmente settentrionali.

persiste il maltempo su emilia romagna adriatiche sud italia sicilia soffia la bora su trieste 4647 1 2 - Persiste il maltempo su Emilia Romagna, adriatiche, Sud Italia, Sicilia, soffia la Bora su Trieste

persiste il maltempo su emilia romagna adriatiche sud italia sicilia soffia la bora su trieste 4647 1 3 - Persiste il maltempo su Emilia Romagna, adriatiche, Sud Italia, Sicilia, soffia la Bora su Trieste

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-ondata-di-maltempo-su-buona-parte-dell’italia-molte-localita-vedranno-la-neve.-nell’appennino-ligure-cadra-un-metro-di-neve

Nuova ondata di maltempo su buona parte dell'Italia. Molte località vedranno la neve. Nell'Appennino ligure cadrà un metro di neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragio-oltrepo-pavese,-si-attende-la-conta-dei-danni

NUBIFRAGIO Oltrepo Pavese, si attende la conta dei danni

8 Maggio 2013
neve-a-bassissima-quota-in-arrivo-al-nord-italia-in-settimana:-ultime-meteo

Neve a bassissima quota in arrivo al Nord Italia in settimana: ultime meteo

13 Marzo 2016
meteo:-nuova-forte-offensiva-del-caldo.-ma-prima-temporali

Meteo: nuova forte offensiva del Caldo. Ma prima temporali

7 Agosto 2019
comincia-la-discesa-termica-al-sud,-ma-sara-piu-lenta.-vento-su-tirreniche,-temporali-su-alpi

Comincia la discesa termica al Sud, ma sarà più lenta. Vento su Tirreniche, temporali su Alpi

15 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.