• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Passaggio temporalesco sul Nord-Est, inizia lo sfondamento dell’aria fresca. Caldo intenso al Sud

di Mauro Meloni
28 Ago 2010 - 18:41
in Senza categoria
A A
passaggio-temporalesco-sul-nord-est,-inizia-lo-sfondamento-dell’aria-fresca.-caldo-intenso-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nelle ultime 2 ore: si noti l'attività elettrica in accentuazione sulle aree del Triveneto e dell'Alto Adriatico. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Immagine radar delle precipitazioni in atto sul Veneto, a cura di https://www.arpa.veneto.it
L’elevazione verso nord dell’anticiclone atlantico è la causa principale della discesa di correnti fredde e vivacemente instabili dall’Islanda e dal Mar di Norvegia verso il cuore dell’Europa, con temperature in ulteriore calo e valori di stampo prettamente autunnale. Si tratta di un afflusso di correnti settentrionali piuttosto organizzato, la cui aria fresca sta ormai sfociando sul Mediterraneo Centrale, costringendo rapidamente alla ritirata l’aria molto più calda pre-esistente.

passaggio temporalesco sul nord est sfonda l aria fresca caldo al sud 18635 1 2 - Passaggio temporalesco sul Nord-Est, inizia lo sfondamento dell'aria fresca. Caldo intenso al Sud
Sta dunque rapidamente perdendo terreno la bolla anticiclonica africana sui mari italiani, ma il cambiamento ad opera delle correnti settentrionali risulta ben poco avvertito sulla Penisola Iberica, molto più protetta dal campo anticiclonico oceanico che trae peraltro supporto da una radice calda sub-tropicale in quota. I valori termici restano dunque molto alti in Spagna, seppure in calo rispetto ai giorni precedenti, ma con i 40 gradi sfiorati su alcune località dell’Andalusia.

L’ingresso d’aria fresca verso l’Italia è per il momento solo agli inizi e le correnti settentrionali stanno sfociando verso i mari italiani tramite la Valle del Rodano e la Porta della Bora: su quest’ultima l’ingresso della componente d’aria fresca è più incisivo, tanto che si fanno sentire evidenti contrasti termici con la genesi di una linea temporalesca che va scivolando dalle pianure del Triveneto verso parte dell’Emilia. Non stanno mancando fenomeni temporaleschi localmente organizzati, specie sul padovano, ma è bene dire che si tratta di zone dove le sfuriate temporalesche di fine stagione possono risultare particolarmente violenti. Ben al riparo il Nord-Ovest, ove i venti settentrionali riescono a penetrare dai valichi alpini sotto forma di venti di foehn.

passaggio temporalesco sul nord est sfonda l aria fresca caldo al sud 18635 1 3 - Passaggio temporalesco sul Nord-Est, inizia lo sfondamento dell'aria fresca. Caldo intenso al Sud

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venerdi-storico-in-spagna,-record-di-caldo-a-barcellona-e-valencia.-uragano-franck-sull’america-centrale,-decine-di-morti

Venerdì storico in Spagna, record di caldo a Barcellona e Valencia. Uragano Franck sull'America Centrale, decine di morti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’atlantico-si-sta-riscaldando-piu-del-previsto:-quali-influenze-sul-clima?

L’Atlantico si sta riscaldando più del previsto: quali influenze sul clima?

24 Luglio 2014
folle-maltempo,-flash-flood-o-“bombe-d’acqua”-persino-in-irlanda:-clima-impazzito?

Folle maltempo, flash flood o “bombe d’acqua” persino in Irlanda: clima impazzito?

26 Ottobre 2011
family-day-di-milano,-come-sara-il-meteo-del-week-end?

FAMILY DAY di Milano, come sarà il meteo del week-end?

1 Giugno 2012
l’estate-non-demorde

L’Estate non demorde

10 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.