• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Passa la perturbazione: temporali e grandinate al Centro-Nord

di Mauro Meloni
01 Ago 2015 - 22:08
in Senza categoria
A A
passa-la-perturbazione:-temporali-e-grandinate-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015.

DEFAILLANCE DEL’ANTICICLONE – Abbiamo dovuto attendere il debutto d’agosto per vedere un vero e proprio impulso perturbato raggiungere l’Italia, dopo un mese di luglio dominato pressoché interamente da uno scudo anticiclonico quasi sempre di matrice sub-tropicale: ciò ha determinato l’eccezionale persistente ondata di calore (luglio 2015 più caldo anche del luglio 2003) ed anche l’assenza di perturbazioni, con le uniche precipitazioni degne di nota collegate all’instabilità termoconvettiva diurna. L’immagine satellitare odierna mostra chiaramente il sistema nuvoloso sul Mediterraneo, anche se decisamente indebolito rispetto all’intensità che aveva manifestato ieri tra la Spagna e la Francia, dove si sono scatenati episodi temporaleschi anche violenti con grandinate di grossa taglia.

ITALIA RAGGIUNTA DALLA PERTURBAZIONE – Potremmo quasi parlare di maltempo per descrivere l’attuale contesto instabile, dopo le lunghe settimane nelle quali l’anticiclone africano ha fatto da schiacciasassi. L’attuale intermezzo perturbato riguarda parte delle regioni centro-settentrionali e la Sardegna, con il peggioramento entrato nel vivo nelle ore pomeridiane. In particolare, come nelle attese, il sopraggiungere del sistema nuvoloso ha visto acuirsi i contrasti fra le infiltrazioni fresche atlantiche e l’aria molto più calda afro-mediterranea. Terreno di scontro sono state le regioni centrali, con un enorme cella temporalesca che ha preso vita sulla Toscana per poi estendersi verso parte dell’Emilia Romagna e delle Marche. Colpita anche Firenze da un autentico nubifragio, con bomba d’acqua e grandine.

 Zona sud di Firenze colpita da un violento nubifragio: la grandinata nella galleria del Centro commerciale al Gignoro. Fonte firenzepost.it

CALDO AL SUD – L’anticiclone africano continua a garantire protezione sulle regioni meridionali e la Sicilia, dove l’alito rovente sub-tropicale si fa sentire pienamente. Le temperature si sono ancora spinte su valori elevati, fino a picchi di 37/38 gradi, tuttavia registrando dei cali rispetto alle 24 ore precedenti, in particolare sulla Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-africano-in-settimana:-picchi-di-nuovo-estremi,-ecco-dove

Caldo africano in settimana: picchi di nuovo estremi, ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fulmine-si-abbatte-a-pochi-passi-dalla-riva:-video-dalla-riviera-ligure

Fulmine si abbatte a pochi passi dalla riva: video dalla Riviera Ligure

5 Agosto 2014
tra-martedi-e-giovedi-qualche-rovescio-al-centro-sud-e-isole.-bel-tempo-al-nord

Tra martedì e giovedì qualche rovescio al Centro Sud e Isole. Bel tempo al Nord

5 Ottobre 2007
estate-di-inondazioni,-e-il-turno-della-romania

Estate di INONDAZIONI, è il turno della Romania

27 Giugno 2013
che-futuro-ci-attende?

Che futuro ci attende?

2 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.