• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oggi sarà un’altra giornata d’estate: avremo sole su quasi tutta Italia, temporali nelle Alpi e Prealpi

di Andrea Meloni
25 Lug 2005 - 10:02
in Senza categoria
A A
oggi-sara-un’altra-giornata-d’estate:-avremo-sole-su-quasi-tutta-italia,-temporali-nelle-alpi-e-prealpi
Share on FacebookShare on Twitter

oggi sara unaltra giornata destate avremo sole su quasi tutta italia temporali nelle alpi e prealpi 3650 1 1 - Oggi sarà un'altra giornata d'estate: avremo sole su quasi tutta Italia, temporali nelle Alpi e Prealpi
Non c’è estate senza sole… non c’è estate senza caldo, non c’è estate senza temporale sulle Alpi. Il tempo odierno sarà caratterizzato da sole e caldo su tutta Italia, temporali nelle Alpi. Siamo alla fine di luglio, e questo è il periodo più caldo della bella stagione; da metà agosto, inevitabilmente, la calura dovrebbe diminuire, sarà sempre più visibile la diminuzione della durata della luce del giorno.

Si parla dell’arrivo del caldo, di una calura intensissima, specie per il Sud e le Isole, derivante da un’avvezione calda di origine nord africana.

Dal confronto tra le previsioni tracciate dai modelli matematici europei e quelli americani, emerge una concreta discrepanza: le previsioni europee indicano che una marcata ondata di caldo investirà buona parte dell’Italia, con calura notevolissima sulle Isole Maggiori e Sud, le previsioni americane mettono una minore intensità del caldo.

In virtù di questa differenza, vi è da sottolineare che tutti i modelli confermano che farà caldo, avremo bel tempo, ma con intensità della calura e durata da stabilirsi.

Il giorno di lunedì, come detto, vedrà rinnovarsi episodi temporaleschi sulle regioni alpine: già tuona in Svizzera e nel corso della tarda mattinata ed il pomeriggio, la nuvolosità è attesa aumentare nelle regioni alpine e prealpine, con acquazzoni e temporali che potranno risultare più probabili nel settore centro orientale del Nord. Nelle rimanti regioni sarà una bella giornata di sole, con clima mitissimo nelle coste.
La temperatura è attesa stazionaria, i venti deboli generalmente variabili, con raffiche sulle località interessate dai temporali, mentre rinforzi del vento si avranno per effetto delle brezze.

Su tutte le altre regioni dell’Italia, il tempo sarà buono e soleggiato, qualche nube stratificata potrà interessare la Sicilia centro occidentale.

La temperatura tenderà a salire lievemente, specie sui versanti occidentali e la Sardegna, ma tuttavia i valori non si discosteranno di molto dalle medie massime del periodo. I venti soffieranno deboli di brezza, con rinforzi.

Ma quanto farà caldo?
In Val Padana le temperature massime si attesteranno tra i +32°C ed i +34°C, con punte di +35°C. Dalla sommatoria di temperature elevate e umidità alta, ma non elevatissima, si avrà una sensazione di afa.

Nelle regioni interne dell’Italia centrale e del Sud, le temperature massime si porteranno diffusamente prossime ai +34°C/+35°C. Anche qui prevarrà un caldo afoso, perché relativamente umido. I picchi massimi di temperatura si registreranno nelle zone interne della Sardegna, con punte anche di oltre +36°C, ma saranno secchissimi e ventilati.

Nelle coste italiane il caldo è generalmente umido: l’azione mitigatrice del mare attenuerà la calura, ma diffusamente si avranno temperature attorno ai +30°C, appena alleviate dalle brezze, tuttavia deboli.

Un cenno per i prossimi giorni: come detto, la calura tenderà ad aumentare per diversi giorni, ma è al momento impossibile avere certezza sull’entità del fenomeno che per alcune regioni potrebbe causare un elevato disaggio fisico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-il-caldo,-ma-fa-parte-del-periodo-in-essere:-il-cuore-dell’estate

Arriva il caldo, ma fa parte del periodo in essere: il cuore dell'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-anno-con-gelo-intenso-nel-centro-europa,-caldo-eccezionale-a-stoccolma!

Fine anno con gelo intenso nel Centro Europa, caldo eccezionale a Stoccolma!

31 Dicembre 2016
ferita-ciclonica-di-lunga-durata,-non-ce-ne-libereremo-facilmente

FERITA CICLONICA di lunga durata, non ce ne libereremo facilmente

29 Agosto 2012
mediterraneo-ancora-molto-caldo:-pericoli-meteo-in-agguato

Mediterraneo ancora molto caldo: pericoli meteo in agguato

25 Settembre 2019
croazia,-incredibile-crollo-termico:-da-estate-a-inverno-in-poche-ore

Croazia, incredibile crollo termico: da estate a inverno in poche ore

28 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.