Il caldo di questi giorni non fa più notizia. Abbiamo assistito ad un progressivo passaggio da quello torrido alla fastidiosa afa delle ultime 72 ore. Ma la struttura anticiclonica, sebbene attiva ancora a tutte le quote, mostra segni d’invecchiamento, testimoniati dall’incremento d’instabilità avuto nel corso dei giorni.
Deboli infiltrazioni di aria più umida ed instabile in quota, hanno portato allo sviluppo di imponenti celle temporalesche pomeridiane. Fenomeni lungo tutto lo stivale, destinati alle zone interne o prossime ai rilievi, laddove risulta maggiore il riscaldamento dovuto all’irraggiamento solare.
Appena ieri abbiamo assistito ad una replica dei pomeriggi precedenti, con fenomeni localmente intensi, come accaduto nell’entroterra ligure. Tuttavia possiamo segnalare una diminuzione degli stessi rispetto alle ultime 48 ore, quando, lo rammentiamo, in Sardegna un fulmine tolse la vita ad un ignaro giovane ragazzo al momento in spiaggia. Sebbene siano fenomeni in grado di contenere il rialzo termico pomeridiano, dopo il loro passaggio lasciano in consegna tassi di umidità relativa dell’aria elevati, tali da acuire la sensazione di caldo durante le ore notturne.
Il tempo di oggi non subirà sostanziali variazioni. Avremo ancora l’influenza dell’alta pressione Nord africana, nonostante un suo parziale indebolimento. Cedimento che sarà evidente sulle regioni del Nord, specie lungo l’arco alpino, laddove, al pomeriggio, avremo diffusi fenomeni temporaleschi. Si segnala la possibilità di episodi violenti tra l’alta Lombardia orientale e il Trentino Alto Adige.
Temporali che interesseranno anche le zone interne dell’Appennino Centro meridionale, così come i settori montuosi orientali della Sardegna. Andrà meglio in Sicilia, dove non sono previsti fenomeni degni di nota. Dal punto di vista termico si segnala il caldo previsto in particolare al Centro Sud, laddove si potranno toccare temperature superiori ai 35 gradi, seguite da alti tassi di umidità. Importante la rotazione dei venti, seppure deboli, dai quadranti occidentali, mentre al Nord avremo un lieve calo termico in tarda serata.
Vediamo le temperature registrate al primo mattino su alcune località della nostra Penisola.
Bari/Palese 26.0°C
Catania/Fontanarossa 25.0°C
Alghero 25.0°C
Torino/Caselle 22.0°C
Genova/Sestri 28.0°C
Milano/Linate 25.0°C
Bolzano 21.0°C
Bologna/Borgo (A 26.0°C
Rimini 26.0°C
Venezia/Tessera 27.0°C
Roma/Ciampino 25.0°C
Firenze/Peretola 26.0°C
Perugia 21.0°C
Trieste 25.0°C