• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi in agguato al nord, con locali piogge. Qualche fenomeno su settori tirrenici centrali, altrove nubi ma pochi fenomeni.

di Ivan Gaddari
02 Apr 2007 - 10:59
in Senza categoria
A A
nubi-in-agguato-al-nord,-con-locali-piogge-qualche-fenomeno-su-settori-tirrenici-centrali,-altrove-nubi-ma-pochi-fenomeni.
Share on FacebookShare on Twitter

nubi in agguato al nord con locali piogge qualche fenomeno su settori tirrenici centrali altrove nu 8566 1 1 - Nubi in agguato al nord, con locali piogge. Qualche fenomeno su settori tirrenici centrali, altrove nubi ma pochi fenomeni.
Il weekend appena trascorso ha confermato un trend meteorologico votato all’instabilità. Una ferita barica sul bacino del Mediterraneo che, a fasi alterne, ha osservato repentini rinvigorimenti ed altrettanti indebolimenti. Sarebbe meglio dire, spostamenti, in quanto la struttura ciclonica principale rimane attiva da circa due settimane. Ora è possibile registrarne un deciso movimento occidentale, con isolamento in quota sulla Penisola Iberica. Causa un vasto campo anticiclonico che va affermandosi sull’Europa Centro Settentrionale, influenzando debolmente le nostre regioni.

Volgendo lo sguardo al di la della giornata odierna, è importante focalizzare l’attenzione sul tempo di metà settimana, allorquando avremo una nuova fase instabile-perturbata in rotta verso il nostro Centro Sud. Tuttavia sarà importante seguirne l’evoluzione, perchè avremo poi l’ingresso ufficiale verso il ponte Pasquale. Le ultime proiezioni, ma avremo occasione di tornarci su, indicano un miglioramento del tempo con tanto sole e temperature tutto sommato in linea col periodo. Non si escludono comunque dei disturbi instabili pomeridiani in zone interne e prossime ai rilievi.

Il tempo di oggi:

NORD OVEST
Tempo: attualmente presenti delle ampie schiarite, specie in pianura. Nel pomeriggio aumento delle nubi e dell’instabilità, in particolare lungo rilievi alpini e prealpini. Attese deboli precipitazioni su Alpi e prealpi lombarde, Levante ligure, Est Piemonte, Valle d’Aosta, perlopiù di debole intensità. Neve sui rilievi alpini oltre i 1700-1800 m.
Visibilità: generalmente buona.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: non sono attese sostanziali variazioni.

NORD EST
Tempo: cielo tra l’irregolarmente nuvoloso ed il nuvoloso, ulteriore aumento delle nubi al pomeriggio, specie in zone alpine e prealpine. Piove debolmente in alcune località del Veneto, al pomeriggio fenomeni in intensificazione su Alto Adige, rilievi friulani e veneti. Possibili locali rovesci e nevicate oltre i 1700-1800 m di quota.
Visibilità: generalmente buona.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo:presenti nubi sparse, a tratti intense, specie su coste laziali e toscane. Al pomeriggio aumento delle nubi in zone interne e prossime ai rilievi. Non si registrano precipitazioni, tuttavia, durante le ore pomeridiane, possibili piovaschi su Toscana ed alto Lazio, seppure di debole intensità.

Visibilità: buona.
Venti: deboli o moderati da Est-Sudest.
Temperatura: in lieve aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: attualmente il cielo si presenta irregolarmente nuvoloso, con ampi spazi soleggiati. Al pomeriggio nubi in aumento in zone interne e prossime ai rilievi. Non sono previste precipitazioni se non locali deboli piovaschi su Umbria ed Appennino abruzzese.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli prevalentemente da Est.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: il cielo risulta irregolarmente nuvoloso lungo il settore tirrenico, mentre ampi spazi soleggiati sono presenti in quello Adriatico. Aumento delle nubi al pomeriggio in zone interne e rilievi, specie su Calabria meridionale ed Appennino lucano, non sono comunque previsti fenomeni significativi.
Visibilità: buona sui settori tirrenici, ottima altrove.
Venti: deboli o moderati da Est-Sudest.
Temperatura: in lieve aumento su tutte le regioni.

ISOLE
Tempo: il cielo si presenta tra l’irregolarmente nuvoloso ed il nuvoloso ed al pomeriggio locali addensamenti potranno interessare le zone interne e prossime ai rilievi. Non sono comunque attese precipitazioni, se non deboli e locali piovaschi su Sicilia orientale.
Visibilità: buona.
Venti: deboli o moderati da Est-Sudest.
Temperatura: in lieve aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domani-tempo-in-peggioramento-su-tutta-italia.-mercoledi-al-centro-sud,-giovedi-migliora-ovunque

Domani tempo in peggioramento su tutta Italia. Mercoledì al Centro Sud, giovedì migliora ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-sopra-la-norma-sino-al-weekend,-poi-novita.-brusco-cambio-meteo

Temperature sopra la norma sino al weekend, poi novità. Brusco cambio meteo

8 Febbraio 2019
anticiclone-presto-sconfitto,-l’artiglieria-pesante-atlantica-portera-una-forte-rinfrescata-con-qualche-temporale

Anticiclone presto sconfitto, l’artiglieria pesante atlantica porterà una forte rinfrescata con qualche temporale

26 Agosto 2010
ci-risiamo:-temperature-in-forte-rialzo.-tornera-il-gran-caldo

Ci risiamo: temperature in forte rialzo. Tornerà il gran caldo

3 Luglio 2017
villaggio-in-alaska-costretto-a-traslocare,-colpa-del-riscaldamento-globale

Villaggio in Alaska costretto a traslocare, colpa del riscaldamento globale

22 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.