• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubi al Nord, rovesci su Alpi e qualche pioggia in Liguria. Più sole al Centro Sud

di Ivan Gaddari
29 Mar 2010 - 08:28
in Senza categoria
A A
nubi-al-nord,-rovesci-su-alpi-e-qualche-pioggia-in-liguria.-piu-sole-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi nubi in aumento al Nord per la parte avanzata di una perturbazione atlantica. Qualche rovescio su Alpi e Liguria. Altrove più sole, specie al Sud, e più mite
Nel fine settimana il tempo è stato bello e piuttosto soleggiato ma rispetto alla settimana trascorsa vi è stato un elemento nuovo, il vento. Sono giunte correnti atlantiche da ovest, che hanno causato una diminuzione della temperatura al Centro Sud e nelle due Isole. Nei giorni precedenti l’aria era ben più mite, perché giungeva da Sud, con lo Scirocco che per qualche giorno ha fatto schizzare verso l’alto la colonnina di mercurio. Non è stato per nulla complicato raggiungere i 20 gradi e più di massima, in qualche circostanza si è sfiorata la soglia dei 25, un valore più consono al mese di Aprile che non di Marzo.

Tra sabato e domenica, invece, ha fatto anche un po’ di fresco, soprattutto durante la notte, quando ancora l’aria non è così mite come potrebbe essere a maggio, o giugno. Tuttavia c’è stato il sole e durante il giorno il clima s’è rivelato spesso gradevole. Ma ora, lo si evincerebbe facilmente anche dall’immagine satellitare del primo mattino, il tempo è in procinto di mutare nuovamente. Al nord stanno giungendo delle nubi legate alla parte avanzata di una nuova perturbazione, che poi domani dovrebbe causare un più consistente e diffuso peggioramento.

Nubi che si faranno irregolari, con annuvolamenti di maggiore consistenza sui rilievi alpini, le Prealpi e la Liguria. In queste zone sono attese delle precipitazioni a carattere sparso, in modo particolare sui rilievi, dove durante la giornata sono previsti dei rovesci. Oltre alle piogge si avranno anche delle nevicate, che cadranno in genere oltre i 1300-1400 m di quota. Rovesci che nella seconda parte della giornata potrebbero anche far visita alle aree centro orientali liguri, ove prima si avranno in prevalenza dei piovaschi.

La nuvolosità dovrebbe poi estendersi parzialmente anche alle regioni Centrali, ma in questo caso si tratterà in prevalenza di stratificazioni che andranno a velare un po’ il cielo. Tuttavia annuvolamenti un po’ più consistenti potrebbero generarsi sui settori settentrionali toscani, con qualche piovasco durante la seconda parte della giornata.

Al Sud i cieli saranno sovente sereni o poco nuvolosi e rispetto al fine settimana si prevede un leggero rialzo delle temperature massime per via di un’attenuazione della sostenuta circolazione oceanica. Stesso discorso per le due Isole, anche se in Sardegna si avrà un parziale aumento della copertura nuvolosa. Nubi che, come accadrà al Centro, saranno essenzialmente medio alte di tipo stratiforme e quindi non in grado di generare alcun genere di precipitazione.

In conclusione rammentiamo che siamo in settimana Santa, nel week-end giungerà la Pasqua e in tanti vorranno sapere il tempo previsto. Vi rimandiamo ai vari editoriali di approfondimento che tra oggi e i prossimi giorni focalizzeranno l’attenzione sulle imminenti festività.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
martedi-nuova-perturbazione-e-maltempo-al-nord.-da-mercoledi-piu-sole,-giovedi-e-venerdi-piu-fresco

Martedì nuova perturbazione e maltempo al Nord. Da mercoledì più sole, giovedì e venerdì più fresco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-pakistan:-ancora-vittime-per-le-piogge-monsoniche

Meteo in Pakistan: ancora vittime per le piogge monsoniche

21 Agosto 2019
meteo-torino:-breve-fase-primaverile.-giovedi-peggiora,-poi-freddo

Meteo TORINO: breve fase primaverile. Giovedì peggiora, poi FREDDO

12 Marzo 2018
i-record-del-caldo-di-ieri-sull’italia-centrale

I record del caldo di ieri sull’Italia Centrale

30 Luglio 2005
meteo-roma:-bel-tempo-domenica-e-in-avvio-settimana.-verso-maltempo-da-mercoledi

Meteo ROMA: bel tempo domenica e in avvio settimana. Verso MALTEMPO da mercoledì

31 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.