• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 25 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home depressione britannica

Non si spegne l’instabilità, ma i progressi anticiclonici sono evidenti. Imminente zampata estiva

di Mauro Meloni
15 Giu 2011 - 20:50
in depressione britannica, Diretta Meteo, Facciamo il Punto, flusso atlantico, Lazio, rimonta anticiclonica, Spagna caldo, temperatura, temporali
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: caldo più marcato sulla Penisola Iberica, con punte di 35 gradi sulle zone meridionali. Fonte http://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Cielo cupo sopra Napoli nel pomeriggio: immancabile acquazzone temporalesco. Fonte webcam www.campanialive.it^^^^^Veduta verso est dalla Capitale: nel pomeriggio erano spettacolari gli imponenti cumulonembi. Fonte webcam Ramsat.
Si fa sempre più invadente l’espansione dell’alta pressione delle Azzorre verso il Mediterraneo Centro-Occidentale. L’apporto anticiclonico risulta particolarmente ficcante sulla Penisola Iberica, dove si è rafforzato il contesto meteo stabile e soleggiato a parte qualche annuvolamento sulle coste settentrionali. La crescente spinta di masse d’aria calda ha portato ancor più in alto i termometri, con punte di 35 gradi sull’Andalusia.

Ben diverso lo scenario più a nord, sui settori centro-occidentali europei, che risentono appieno del flusso atlantico, legato al profondo vortice depressionario posizionato ad ovest delle Isole Britanniche. Queste correnti più fresche ed umide scorrono per il momento a nord delle Alpi, nell’ambito di una traiettoria più settentrionale forzata dalla rimonta anticiclonica che abbraccia ormai anche gran parte dell’Italia.

non si spengono temporali progressi anticiclonici evidenti 20730 1 2 - Non si spegne l'instabilità, ma i progressi anticiclonici sono evidenti. Imminente zampata estiva

non si spengono temporali progressi anticiclonici evidenti 20730 1 3 - Non si spegne l'instabilità, ma i progressi anticiclonici sono evidenti. Imminente zampata estiva
Il bel tempo guadagna così terreno sul nostro Paese, ma hanno fatto eccezione le regioni meridionali dove ancora si fa parzialmente desiderare l’anticiclone con il contestuale scorrimento d’infiltrazioni fresche in quota di matrice balcanica: su tutto il Sud si sono generati diversi focolai temporaleschi sulla dorsale appenninica e settori limitrofi, che poi sono sfociati verso talune zone costiere che si affacciano sul Basso Tirreno, ancora una volta in particolare sui litorali campani e qualche tratto della Calabria.

Forti acquazzoni hanno interessato anche la zona di Napoli, ma l’instabilità si è in parte manifestata anche sull’entroterra e zone meridionali del Lazio: notevoli cumulonembi si sono stagliati anche in prossimità della Capitale, senza tuttavia portate significativi fenomeni, a parte qualche rovescio sulle zone periferiche sud/orientali. Piogge più consistenti sulla zona dei Castelli, con punte di 20 mm a Palestrina. Manifestazioni temporalesche si sono avute anche sull’interno dell’est della Sicilia e, in modo più isolato, sul sud-est della Sardegna.

non si spengono temporali progressi anticiclonici evidenti 20730 1 4 - Non si spegne l'instabilità, ma i progressi anticiclonici sono evidenti. Imminente zampata estiva

Tags: AppenninoCalabriaCampaniaclima estivocumulonembi
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
eclisse-di-luna,-le-nostre-foto

Eclisse di Luna, le nostre foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi,-acuto-maltempo-a-cura-della-protezione-civile
Notizia

Meteo oggi, acuto maltempo a cura della Protezione Civile

28 Ottobre 2018
meteo-napoli:-tra-sole-e-qualche-nube.-arriva-un-po’-di-caldo
Notizia

Meteo NAPOLI: tra sole e qualche nube. Arriva un po’ di CALDO

17 Aprile 2019
meteo-napoli:-caldo-intenso,-ma-entro-domenica-rinfresca-con-addirittura-pioggia
Notizia

Meteo NAPOLI: CALDO INTENSO, ma entro domenica rinfresca con addirittura pioggia

25 Luglio 2019
meteo-italia:-ritorno-super-anticiclone,-perturbazioni-confinate-oltralpe
Diretta Meteo

Meteo Italia: ritorno super anticiclone, perturbazioni confinate oltralpe

30 Novembre 2015
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960