• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 6 Luglio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Muraglia anticiclonica: primi segni di fragilità

di Mauro Meloni
25 Mar 2011 - 18:50
in Diretta Meteo, Europa, Facciamo il Punto, flusso artico, primavera, Russia, saccatura artica, Scandinavia, Spagna, temperature, temporali, velature, vortice polare
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ultime ore: si notino le fulminazioni presenti sulla Penisola Iberica. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Panorama di Fiuggi: una bellissima giornata prima dell'arrivo delle prime velature. Fonte webcam www.meteofiuggi.it
ANTICICLONE, ma cosa combini? Inizia a perdere nettamente terreno lo scudo anticiclonico, che occupava oltre metà dell’Europa: anzitutto è evidente l’erosione ad alte latitudini, per opera dell’allargamento di una saccatura polare che interessa più direttamente le zone baltico-scandinave e la Russia.

L’indebolimento del campo barico è una realtà anche per quel che concerne le medie latitudini europee ed il Mediterraneo: non a caso un primo debole ammasso nuvoloso è avanzato verso l’Italia, anche se costituito da velature del tutto innocue, mentre l’instabilità è ben più vivace sulla Penisola Iberica, ove non mancano episodi temporaleschi soprattutto in queste ore pomeridiane.

anticiclone primi segni di debolezza 20124 1 2 - Muraglia anticiclonica: primi segni di fragilità

anticiclone primi segni di debolezza 20124 1 3 - Muraglia anticiclonica: primi segni di fragilità
Fulgore primaverile Nonostante i primi disturbi al roccioso anticiclone, il clima resta decisamente primaverile su tutta Italia, con temperature che in qualche caso sono aumentare rispetto alla giornata già decisamente calda di ieri: fra i valori più significativi quelli misurati sulla pianura emiliana, con diverse località che hanno toccato i 23 gradi. L’estrema stabilità atmosferica ha ancora caratterizzato un po’ tutto il Paese, anche se parziali velature hanno raggiunto dapprima la Sardegna per giungere in queste ore verso i settori tirrenici centro-settentrionali.

Tags: anticiclonecedimento barico
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
anticiclone-in-fase-calante,-aria-umida-da-ovest-ne-mina-la-tenuta

Anticiclone in fase calante, aria umida da ovest ne mina la tenuta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dal-vento-dell’artico,-allo-scirocco,-condizioni-meteo-presto-variabili
Previsioni Meteo

Dal vento dell’Artico, allo Scirocco, condizioni meteo presto variabili

5 Ottobre 2008
lazio,-c’e-qualche-pioggia-ma-non-fa-paura
Meteo Flash Italia

Lazio, c’è qualche PIOGGIA ma non fa paura

20 Novembre 2012
primi-cenni-di-cambiamento-da-ovest,-domenica-vigoroso-peggioramento
foschie

Primi cenni di cambiamento da ovest, domenica vigoroso peggioramento

25 Settembre 2013
meteo-spettacolo-negli-usa,-tra-geli-estremi,-piogge-torrenziali-e-intense-nevicate
gelo

Meteo-spettacolo negli USA, tra geli estremi, piogge torrenziali e intense nevicate

10 Dicembre 2009
Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)