• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Movimentata fase meteo, sistema temporalesco transita sull’Italia: anticiclone relegato troppo ad ovest

di Mauro Meloni
19 Mag 2010 - 17:27
in Senza categoria
A A
movimentata-fase-meteo,-sistema-temporalesco-transita-sull’italia:-anticiclone-relegato-troppo-ad-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Istantanea Meteosat di questo pomeriggio, con indicazione del fronte temporalesco che interessa parte dell'Italia. Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Nubi gonfie temporalesche minacciano ormai da vicino Roma, come possiamo apprezzare dalla webcam fornita da Ramsat.^^^^^L'attività elettrica sull'Italia, a causa del CESI-SIRF, composto da 16 sensori dislocati sul territorio Italiano. La mappa evidenzia il territorio più colpito dalle scariche elettriche questo pomeriggio fra le ore 15 e le ore 16.^^^^^Tempio Pausania, in Gallura, sotto una pioggia battente e la temperatura precipitata persino sotto i 10 gradi, a causa del peggioramento giunto da nord. Immagine webcam di www.vasaeazzena.com
Le correnti fresche ed instabili restano ancora libere di scorrazzare sull’Italia, per via dell’assenza della protezione di un campo anticiclonico, il quale resta confinato ad occidente con nuove espansioni verso nord-est, in direzione della Penisola Scandinava. Le infiltrazioni d’aria fresca giungono dai Balcani, legate a quella vasta circolazione instabile presente su quasi tutto il comparto centro-orientale dell’Europa: nelle ultime ore un notevole mulinello freddo, proveniente dalla Germania, ha scavalcato l’Arco Alpino per determinare l’attuale fase di forte instabilità, ben evidente da quella perturbazione temporalesca, che al momento sta colpendo le regioni centrali e la Sardegna, dopo aver colpito in mattinata con grandinate e notevoli scrosci di pioggia l’Emilia Romagna e la Liguria.

movimentata fase meteo sistema temporalesco in transito 18011 1 2 - Movimentata fase meteo, sistema temporalesco transita sull'Italia: anticiclone relegato troppo ad ovest
Il grosso della perturbazione si è spostato sulle regioni centrali, con temporali a catena che stanno interessando la Toscana, l’Umbria, il Lazio ed il nord della Sardegna, oltre naturalmente alla Corsica. Il peggioramento in atto sull’entroterra laziale, mentre scriviamo, si va espandendo verso le zone limitrofe ed in seguito sulle coste, con temporali che ormai a breve dovrebbero colpire anche la Capitale. Il Sistema di rilevamento delle scariche elettriche (a cura di CESI-SIRF) mostra come l’area più colpita dalle scariche elettriche fra le ore 15 e le ore 16 sia stata quella compresa fra il viterbese ed il ternano, ma i fulmini caduti in tutta Italia ammontano a ben 599 nello stesso frangente di 60 minuti.

movimentata fase meteo sistema temporalesco in transito 18011 1 3 - Movimentata fase meteo, sistema temporalesco transita sull'Italia: anticiclone relegato troppo ad ovest

movimentata fase meteo sistema temporalesco in transito 18011 1 4 - Movimentata fase meteo, sistema temporalesco transita sull'Italia: anticiclone relegato troppo ad ovest
L’instabilità, derivante dal dilagamento dell’aria fredda in quota, si sta manifestando anche su parte delle regioni meridionali, attraverso l’insorgenza di imponenti nubi torreggianti che stanno propiziando temporali tra l’Appennino Campano, quello Lucano e buona parte dell’entroterra della Puglia centro-settentrionale. I fenomeni stanno quindi interessando solo le zone interne e montuose, mentre risultano invece più organizzati sulla parte settentrionale della Sardegna, dove interessano indistintamente le coste e le zone interne, specie per quanto attiene la fascia gallurese a cui si riferisce l’immagine in basso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-grande-ondata-di-caldo-record-in-myanmar

Una grande ondata di caldo record in Myanmar

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs-vs-ecmwf:-prevale-l’americano,-natale-col-maltempo

GFS vs ECMWF: prevale l’americano, Natale col MALTEMPO

21 Dicembre 2013
2019,-sara-il-2°-o-il-3°-anno-piu-caldo-di-sempre

2019, sarà il 2° o il 3° anno più caldo di sempre

28 Dicembre 2019
previsioni-meteo:-il-caldo-africano-si-ritira,-ma-non-sara-facile
News Meteo

Previsioni meteo: il caldo africano si ritira, ma non sarà facile

2 Ottobre 2024
sara-un-weekend-dai-colori-autunnali

Sarà un weekend dai colori autunnali

18 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.