• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Minime basse un po’ ovunque, in Europa

di Marco Rossi
03 Gen 2004 - 10:48
in Senza categoria
A A
minime-basse-un-po’-ovunque,-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione barica di stamani ore 06: presenza di anticiclone sulla Svezia Meridionale, e depressione sul nostro Meridione.
Come anticipato nella giornata di ieri, il continuo afflusso di aria fredda da ENE sta provocando effetti sensibili su tutto il nostro Continente.

Ad est della Polonia è sempre presente un “polo freddo” depressionario, con una isoterma -35°C a 5220 metri di altezza.

E’ per questo che nevica fittamente tra Polonia, Bielorussia, con temperature di 8-12°C sotto lo zero, ed è presente anche un minimo barico al suolo di 1008 hPa, corrispondente al minimo in quota.

A Minsk la temperatura è scesa a -9°C, e la neve è salita a 30 cm.

Il porto baltico di Riga presenta solo 1 cm di neve, ma la temperatura è arrivata ad un rigido -10°C.

Stessa temperatura a Vilnius, capitale della Lituania, ove nevica debolmente, con un manto nevoso di 24 cm.

A Varsavia, in Polonia, la temperatura è scesa a -12°C, e la neve è alta 7 cm, come è tipico di queste zone ove d’inverno la neve non raggiunge mai grandi altezze, mentre la temperatura cala sempre fortemente.

Leggere nevicate stanno cadendo su molte zone della Germania, e nell’Oberstdorf stanno cadendo “cristalli di neve” con 6°C sotto lo zero (si tratta della “polvere di diamante”, dovuta al congelamento dell’umidità dell’aria in piccoli cristalli, e che cade anche col cielo sereno).

Stesso fenomeno ad Augsburg, ma con temperatura di -11°C (con minima a -18°C).

La temperatura di 18°C sotto lo zero si è toccata anche a Monaco Aeroporto, ove la neve è alta 11 cm.

Davvero freddo anche in Belgio, ove le temperature minime, che in Gennaio dovrebbero essere comprese tra 0 e +1°C, sono in realtà attorno ai -10°C, come a Spa, raggiungendo -13°C ad Elsenborn.

Molto basse le minime anche in Francia, ove la climatologia prevederebbe temperature, in Gennaio, comprese tra 0 e +4°C, andando da nord a sud.

E invece abbiamo stamani valori di -15°C a Charleville, la città più fredda, di -12°C sullo Champagne e di -11°C a Nancy.

Infine, si segnala la situazione particolare dell’Inghilterra, ove l’aria fredda da est contrasta con una sopraggiungente perturbazione atlantica.

E allora nevica su diverse località, come a Bristol, con -1°C, o a Birmingham, con la medesima temperatura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-dell’iran:-dal-freddo-invernale-sugli-altopiani-alla-fornace-di-abadan-in-estate

Il clima dell'Iran: dal freddo invernale sugli altopiani alla fornace di Abadan in estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sud-america:-i-perche-degli-incendi-in-amazzonia

Meteo Sud America: i perché degli incendi in Amazzonia

27 Agosto 2019
la-nuova-settimana-portera-un-cambio-di-rotta.-atteso-un-sensibile-calo-termico-e-l’arrivo-della-neve-anche-a-quote-basse

La nuova settimana porterà un cambio di rotta. Atteso un sensibile calo termico e l’arrivo della neve anche a quote basse

19 Gennaio 2007
avvio-week-end-estivo,-rovesci-soltanto-su-aree-alpine-e-prealpine

Avvio week end estivo, rovesci soltanto su aree alpine e prealpine

30 Luglio 2008
speciale-sicilia-e-calabria…-descrivete-qui-il-tempo-osservato,-le-situazioni-di-emergenza

SPECIALE SICILIA E CALABRIA… descrivete qui il tempo osservato, le situazioni di emergenza

7 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.