• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo in rapido miglioramento, non senza residue insidie temporalesche

di Ivan Gaddari
20 Apr 2015 - 08:18
in Senza categoria
A A
meteo-in-rapido-miglioramento,-non-senza-residue-insidie-temporalesche
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco una splendida panoramica sul Cimone dall'agriturismo La Palazza, presso Canevare di Fanano (Modena). La giornata è a dir poco splendida. Fonte webcam appenninobianco.it
Nel fine settimana è intervenuto un cospicuo cambiamento del tempo: anzitutto è transitata una massa d’aria instabile da ovest, in seconda istanza è giunto il freddo da est. Un mix sostanzialmente esplosivo e difatti abbiamo assistito alla genesi dei primi, forti temporali primaverili.

Temporali che hanno coinvolto il Centro Nord e la Sardegna, accompagnandosi localmente a forti acquazzoni e a qualche grandinata. Fortunatamente non sono stati registrati danni rilevanti o disagi consistenti, ma è stati comunque importante tenere d’occhio tali fenomeni perché imprevedibili e capaci di rovesciare una previsione a poche ore di distanza.

Le temperature hanno registrato cali importanti, da Nord a Sud: in alcune regioni abbiamo perso dai 6°C ai 10°C. Il clima si mantiene gradevole, non c’è che dire, ma c’è comunque un abisso rispetto al caldo della scorsa settimana. Per oggi prevediamo dei rialzi nei valori massimi, anche grazie all’abbondante soleggiamento atteso su gran parte d’Italia. Rialzi che in parte verranno limati dalla ventilazione settentrionale, ancora sostenuta lungo l’Adriatico e sullo Ionio.

Per quel che concerne eventuali precipitazioni, dobbiamo attenderci una residua cumulogenesi diurna sui rilievi appenninici centro meridionali e nei rilievi insulari. Sarà proprio tra Sardegna e Sicilia – dove peraltro sono già presenti nubi importanti – che avremo i temporali più incisivi. Le aree interne sarde saranno le più a rischio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-il-freddo-sulle-vette-appenniniche-settentrionali

Torna il freddo sulle vette appenniniche settentrionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-il-maltempo:-domenica-perturbata,-poi-gran-freddo-e-nuove-nevicate

Torna il maltempo: domenica perturbata, poi gran freddo e nuove nevicate

4 Marzo 2006
alta-probabilita-di-temporali-intensi-sulla-sardegna

Alta probabilità di temporali intensi sulla Sardegna

18 Ottobre 2006
futuro-incerto,-atlantico-o-artico?

Futuro incerto, Atlantico o Artico?

6 Marzo 2009
meteo-milano:-soleggiato-e-molto-mite-di-giorno.-un-po’-freddo-la-notte

Meteo MILANO: soleggiato e molto mite di giorno. Un po’ freddo la notte

13 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.