• Privacy Cookie
  • Contatti
domenica, 1 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Le nuvole raggiungono il Mediterraneo centrale

di Andrea Meloni
17 Feb 2004 - 10:13
in Diretta Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine proveniente dal Meteosat, fonte www.wetterzentrale.de.
L’evento del giorno
Non sono molte le novità rilevabili oggi, ma la più evidente è l’avvicinarsi alla Sardegna di una linea d’instabilità. Essa si muove molto lentamente in un campo di Alta Pressione.

Considerazione
Stiamo attraversando un periodo che si propone di essere prossimo ad un cambiamento consistente delle condizioni meteo, tuttavia, osservando il tempo odierno possiamo constatare che abbiamo superato la metà del mese di febbraio e che in Italia continuano ad essere assenti, quasi ovunque, le precipitazioni.

Le temperature diurne, complice anche un buon soleggiamento, salgono facilmente su valori prossimi alla norma stagionale. I pomeriggi di febbraio, non sono più quelli di dicembre e gennaio e le escursioni termiche tra notte e giorno si accentuano sempre più.

Che tempo fa al Nord
Le condizioni meteo sono diffusamente buone e tipicamente anticicloniche. La nebbia è tornata anche fitta, ma solo nelle ore più fredde del giorno, su molte località padane, le nubi si addensano basse, alternate a timide schiarite in Liguria, c’è il sole in montagna.

Al Centro e Sardegna
Il tempo è buono ovunque, la nuvolosità è ovunque irregolare e poco consistente. Non fa più freddo della norma, ed anzi, in Sardegna, per l’avvicinarsi della linea d’instabilità, le temperature minime sono anche salite.

Al Sud e Sicilia
Il tempo al Sud Italia ed in Sicilia è variabile, sono da segnalare dei sporadici temporali notturni nel nord est della Sicilia. La nuvolosità è irregolare anche nel versante Adriatico, dove si sono fatti sentire gli effetti di un impulso di aria fredda che è transitato ieri.

L’Italia vista dal satellite
La parte più avanzata di un sistema frontale si sta avvicinando rapido alla Sardegna, mentre la parte più attiva è prossimo alle Baleari. Il suo moto verso oriente sarà lento ed incerto.

Nubi irregolari interessano il Sud Italia e la Sicilia e sono prodotte dal contrasto termico con aria fredda che giunge dai Balcani.

Ma come sarà la giornata odierna?
Variabile su Liguria, Sardegna e Sud Italia.

Tempo generalmente buono altrove, con possibilità di nebbie mattutine in Val Padana.

Progetti del tempo per i prossimi giorni.
Le linee di tendenza vedono un graduale peggioramento, con un abbassamento della temperature specialmente sul centro nord.

Tags: Buongiorno Italia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
nuovo-calo-delle-temperature-sull’italia-specie-al-sud

Nuovo calo delle temperature sull'Italia specie al sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-nevicata-a-milano-e-dintorni
lombardia

La nevicata a Milano e dintorni

8 Febbraio 2015
video-venezia:-laguna-trasformata-in-calotta-artica,-come-mai?
ghiaccio

VIDEO VENEZIA: Laguna trasformata in calotta artica, come mai?

13 Febbraio 2013
meteo-genova:-nubi,-qualche-pioggia-e-temperatura-in-risalita
Notizia

Meteo GENOVA: nubi, qualche PIOGGIA e temperatura in risalita

4 Marzo 2018
ultimo-decennio:-il-piu-caldo-dall’inizio-dell'”era-meteorologica”
GISS

Ultimo decennio: il più caldo dall’inizio dell'”era meteorologica”

22 Febbraio 2010
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)